Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (519)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: bilancio
Tria, discutiamo di Savona, ma sono le riforme ispirate dai tedeschi a minacciare la UE
Siamo qui a discutere sui problemi sollevati in un saggio scritto da Paolo Savona, evitiamo però di discutere dei pericoli portati alla Unione Europea dalle proposte di riforma dell’eurozona messe in agenda dagli economisti tedeschi. A parlare chiaro in viva … Continua a leggere
Italia-Grecia, una faccia, un Governo libero ed uguale a 5 stelle
Che fine hanno fatto le promesse di Tsipras ai greci che tanti entusiasmi avevano alimentato anche in Italia al punto d’aver ispirato una lista elettorale intestata a suo nome? Le velleitarie promesse del giovane leader progressista si sono infrante sui cancelli della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato BCE, bilancio, Commissione, consultazioni, debito, elezioni, europee, governo, grecia, Istituzioni, Italia, italiano, LEU, Libero, M5S, Maastricht, Parlamento, Partenone, politiche, rinnovo, Trattati, Tsipras, UE, Uguale, vincoli
Lascia un commento
Dormire con Gentiloni o tagliare le tasse infischiandosene dell’Europa M&M
Dalla borghesia intellettuale, agli industriali, alla finanza, sono tutti in allarme. Fascisti, grillini e Lega sono impazienti di raccogliere nelle urne il giudizio degli italiani, che invece spaventa tutti coloro che hanno rendite e posizioni di sfruttamento da tutelare. I detentori … Continua a leggere
Pomicino: fu De Benedetti a svelarmi il patto stretto dal capitale col PCI per distruggere i partiti democratici
Non è nuova la tesi secondo la quale quella di tangentopoli non fu una rivoluzione moralizzatrice della vita pubblica italiana, bensì un complotto organizzato per cancellare dal panorama politico i partiti democratici della tradizione costituzionale all’indomani della caduta del muro … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato andreottiano, Berlino, bilancio, caduta, cattolica, costituzione, culture, DC, democratica, liberale, ministro, muro, neurologo, PCI, pentapartito, PLI, politiche, pomicino, popolare, PRI, prima, PSDI, PSI, Repubblica, Repubblicani, seconda, socialista, tangentopoli
Lascia un commento
Gli inglesi scommettono sulla UE, l’euro conviene solo alla Germania
Gli inglesi stanno scommettendo sul remain. Meglio dei sondaggi, in Gran Bretagna sono le puntate degli scommettitori a dare il polso sincero dell’umore britannico e nelle ultime settimane il 90% delle puntate registrate dall’agenzia di scommesse landbrokes, è stato per la permanenza nella Unione … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, esteri
Contrassegnato avanzo, bilancio, Brexit, Commissione, consensuale, costi, debole, divorzio, economista, esportazioni, euro, forte, Germania, Giavazzi, illusione, interesse, Lucrezia, Luigi, moneta, negativi, piano B, politica, pressione, Reichlin, tassi, UE, uscita, Zingales
Lascia un commento
Silvio, la culona fu più furba di te
11 milioni di Volkswagen truccate in giro per il mondo vendute come “das auto”, l’auto per antonomasia ed alla Cancelleria di Berlino erano perfetta-mente informati. A provarlo, la risposta all’ interrogazione presentata dai grünen, resa davanti al Bundestag dal ministro dei trasporti. E’ molto di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato affidabilità, automobili, bilancio, Bundestag, competitività, crescita, das auto, FCA, Fiat, grunen, lavoro, Marchionne, mercato, Merkel, pareggio, patto, produttività, raggiro, Silvio, stabilità, truffa, Verdi, Volkswagen
3 commenti
Martedì, Renzi incontra il collaborazionista in attesa di Giustizia
E’ restato in silenzio per tutta l’estate, ma non con le mani in mano. Anzi, l’assoluzione gli ha restituito l’esuberanza dei bei tempi andati. Si è messo a dieta e va in palestra ad Arcore quotidianamente. Tiene a ritrovare la … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato BCE, bilancio, Brunetta, califfato, Draghi, guerra, Libia, medio oriente, quantitative easing, Renzi, Tagli, vincoli
1 commento
Die Schuld ist die Schuld Italien
I politici non hanno capito niente, l’Europa è malata ed i risultati delle europee ci dicono che i popoli l’hanno rigettata, sostiene Fitoussi l’economista francese della Luiss. Hollande è azzoppato prosegue, non ha la forza per aiutare Renzi e la … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato bilancio, Boeri, Cacciari, colpa, debito, Fitoussi, flessibilità, Germania, Lutero, Martin Schultz, Merkel, opinione pubblica, parlamento europeo, peccato, Renzi, socialdemocratico, spesa, taqgli, vincoli
Lascia un commento
Con Renzi è diverso, annunci e scadenze seducono Merkel
Dopo Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, la Merkel si passa anche Renzi, ma non cede nulla di più che la flessibilità già prevista dal fiscal compact. Con Renzi è diverso però lascia trapelare dal suo staff Angela, il cancelliere di Germania. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato austerità, bilancio, cancelliere, Commissione, crisi, debito pubblico, economica, euro, europea, finanziamenti, Germania, governo, Merkel, project bond, Renzi, rigore, stabilità, UE
Lascia un commento
Per il Quirinale, Prodi s’attacca al tram delle riforme di Renzi
Che i due s’intendessero era cosa risaputa, ma dopo le risatine di Barroso e Van Rompuy, per continuare a sperare di salire al Colle Prodi è dovuto scendere in campo e schierarsi con Renzi: “a Bruxelles di più non poteva … Continua a leggere