-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: Maastricht
Italia-Grecia, una faccia, un Governo libero ed uguale a 5 stelle
Che fine hanno fatto le promesse di Tsipras ai greci che tanti entusiasmi avevano alimentato anche in Italia al punto d’aver ispirato una lista elettorale intestata a suo nome? Le velleitarie promesse del giovane leader progressista si sono infrante sui cancelli della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato BCE, bilancio, Commissione, consultazioni, debito, elezioni, europee, governo, grecia, Istituzioni, Italia, italiano, LEU, Libero, M5S, Maastricht, Parlamento, Partenone, politiche, rinnovo, Trattati, Tsipras, UE, Uguale, vincoli
Lascia un commento
Obama un incompetente; Salvini non fa paura; con Putin e Trump sarà pace nel mondo; coi Trattati europei pulitevi il sedere, tutto il Friedman che non t’aspetti…
A sentirlo parlare in TV dopo la vittoria alle Presidenziali americane e più ancora dopo la promulgazione del “muslim ban”, l’ordine esecutivo col quale Donald Trump vuole interdire temporaneamente ai musulmani di approdare negli USA per ragioni di sicurezza nazionale, c’era … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Alan Friedman, America, burocrazia, Clinton, debito, deficit, destra, dollaro, euro, europa, Francia, Italia, Maastricht, Meloni, moneta, Obama, Salvini, spread, Stati Uniti, Trattati, Trump, USA
Lascia un commento
La finanza apolide finisce al verde per Grillo
La sola che si era entusiasmata per l’affermazione del M5S alle ultime politiche, deve essere finita al verde ed un pò come fa la gatta che non arriva al lardo, la finanza apolide ha cambiato radicalmente idea su Grillo trasformandolo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato apolide, deficit, finanza, Francia, globale, Goldman Sachs, Grillo, Italia, Jim O'Neill, M5S, Maastricht, Olanda, Spagna, speculazione
1 commento