Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (515)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (458)
-
Archivi tag: mercato
In Europa comando io, la Merkel non ci sta che la Cina aiuti la Grecia
L’importanza di una nazione nel mondo è determinata dalla sua capacità economica, dalla sua forza militare e dal livello di civiltà raggiunto dalla sua società. Parla degli Stati Uniti Angela Merkel, che ancora considera potenza mondiale, ma pensa anche al ruolo guida … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato America, aperte, bilancio commerciale, Cina, commercio, competitività, debito, Economia, Economist, esportazioni, frontiere, Germania, globale, grecia, internazionale, Libero, mercato, Merkel, opportunità, protezionismo, scambio, Schauble, sociale, surplus, Trump, USA
Lascia un commento
Dieci vescovi schierati con Le Pen, Merkel preoccupata prepara il Governo UE con Macron
La pregiudiziale antifascista, sembra essere caduta in Francia. Nonostante Francesco verrebbe da pensare, dieci Vescovi sfrontati, hanno pubblicamente invitato a votare per Marine Le Pen. A spaventare i cattolici osservanti, il modernismo di Macron sulla famiglia artificiale. In Francia i cattolici praticanti sono una … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bond, cattolici, continentale, Difesa, Economia, elettori, Emmanuel, Francia, Gabinetto, governo, infrastrutture, innovazione, investimenti, Le Pen, Macron, mercato, Merkel, opere, osservanti, Presidente, sicurezza, Todd, Tremonti, UE, Vandea, vandeani, vescovi
Lascia un commento
Napoli, mercato turistico della post verità
Cronaca e post verità, si potrebbe intitolare l’ultima puntata dello sceneggiato che ha fatto seguito alla sparatoria con ferimento di una bimba nel popolare mercato della Maddalena alla Duchesca di Napoli, mandato in rete e ripreso dalla stampa. Attori protagonisti del “sequel” i sempre … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato Bagnoli, bambina, bancarelle, bancarotta, capitale, capitalista, crociere, cultura, De Magistris, Duchesca, ferimento, immigrati, infanzia, mercato, minori, Napoli, pizzo, porto, post verità, rinascimento, risorgimento, Saviano, scugnizzi, sparatorie, taglieggiamento, turismo
2 commenti
Operai e produttori uniti con Trump anche in Europa, a smentire le menzogne della globalizzazione
Politici, intellettuali, maitre à penser, opinionisti, giornalisti e più in generale quel ceto di privilegiati che per vivere non ha bisogno di conoscere la fatica, si spera che abbia imparato e fatto tesoro delle lezioni impartite dalla Brexit e meglio … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato ceto, Cina, commercio, elite, Germania, giornalisti, globalizzazione, immigrazione, intellettuali, internazionale, islam, Italia, liberale, Liberalismo, Libero, menzogne, mercatismo, mercato, minaccia, Nazioni, operai, opinionisti, politici, popoli, Presidente, privilegi, produttori, Putin, Rampini, scambio, sistema, socialismo, tecnocrati, Trattati, Trump, USA, WTO, Xi Jinping
Lascia un commento
The brexiters spingono per una uscita rapida e senza riguardi, la UE non serve a nulla
I dati Ons (Istituto britannico di Statistica), registrano una crescita dell’economia inglese anche dopo il referendum che ha sancito la volontà di uscire dall’ Unione Europea, a dimostrazione che l’economia nazionale del Regno Unito gode di una propria intrinseca forza, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato Alibaba, Amazon, austerità, Brexit, britannici, Cina, Commissione, conservatori, crisi, De Benedetti, debito, economista, europa, Fitoussi, GB, Google, Gran Bretagna, grecia, mercato, Prodi, regno unito, Russia, Sapelli, smartphon, Stati Uniti, Theresa May, Trojka, UE, UK, USA
Lascia un commento
Sta per crollare il muro UE di chiacchiere leniniste che vietano ed impediscono
I problemi di alcune banche ed i problemi di deficit o debito eccessivo di alcuni Stati, NON devono impedire alla BCE di normalizzare la politica monetaria interrompendo a marzo 2017 come da programma il QE, rialzare i tassi e stabilizzare i … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato BCE, burocrati, Commissione, debito, deficit, Deutchbank, Draghi, economista, Fitoussi, funzionari, Geminello Alvi, ideali, kenesiano, liberismo, mercato, muro, QE, referendum, Roger Scruton, tecnocrazie, UE, Weidmann
Lascia un commento
Dopo Colonia, Matteo allunga le mani sull’avatar di Angela
Comandare è uno di quei piaceri ai quali è difficile rinunciare quando ci si abitua, l’improvviso diniego può gettare nello sconcerto e disorientare anche il più freddo e distaccato dei partner. Non stiamo qui ad indagare le ragioni reali che … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, Brexit, Capogruppo, Cina, Commissione, compact, direttive, dumping, Erdogan, europeo, Fiducia, fiscal, Francia, GB, giovanile, Inghilterra, investimenti, Junker, Legge Stabilità, Libero, made in, mercato, Merkel, miliardi, Napolitano, occupazione, Parlamento, Pittella, Polonia, PSE, Renzi, revisione, sociale, Trattati, turchia, UE
1 commento
Silvio, la culona fu più furba di te
11 milioni di Volkswagen truccate in giro per il mondo vendute come “das auto”, l’auto per antonomasia ed alla Cancelleria di Berlino erano perfetta-mente informati. A provarlo, la risposta all’ interrogazione presentata dai grünen, resa davanti al Bundestag dal ministro dei trasporti. E’ molto di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato affidabilità, automobili, bilancio, Bundestag, competitività, crescita, das auto, FCA, Fiat, grunen, lavoro, Marchionne, mercato, Merkel, pareggio, patto, produttività, raggiro, Silvio, stabilità, truffa, Verdi, Volkswagen
3 commenti
41 meno 25 per cento col PdR arriva Marchionne
Il PD si spaccherà, la maggioranza dei suoi parlamentari è della vecchia guardia. Le aperture della Cgil sono solo tattiche per tentare di svuotare dei contenuti la Riforma del Lavoro, ma se Renzi dovesse decidere di andare avanti siamo pronti … Continua a leggere
Vado via, ma nessuno ti trattiene!
C’è un tizio, un ex sindacalista che lavora per lo Stato e pensa di essere un professionista autonomo. Vado via minaccia, se solo lo Stato si permette di ridurmi lo stipendio che per la cronaca ammonta a 873.666 euro all’anno … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato AD, alta velocità, amministratore, binari, delegato, Economia, FS, mercato, Moretti, Partecipate, pubbliche, Renzi, società, spending rewie, stipendio, Tagli, Tesoro, top manager, treni
Lascia un commento