Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (846)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (802)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (769)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (738)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (668)
-
Archivi tag: elezioni
Francia, la vecchia UE di Merkel e Macron resiste alle bombe di Putin
Francia, vince Macron, la vecchia Europa dei valori tira un sospiro di sollievo. Finanza, immigrazione, mercati e società aperta resistono alle bombe di Putin e promettono di continuare la loro opera di impoverimento delle masse Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato Cina, elezioni, europa, europei, France, Francia, Germania, liberismo, Macron, mercantilismo, mercato, Merkel, ordoliberismo, Parigi, president, Presidente, presidenziali, Tedesco, UE, valori, vittoria, Xi Jinping
Lascia un commento
nuovo Governo peace and love, porti aperti in Italia, braccia tese al M5S in Europa
Blitzkrieg tedesco, la Merkel fa sapere che c’è una pregiudiziale antifascista per la quale bisogna rinviare le elezioni ed impedire la formazione di un Governo Salvini-Meloni. In cambio, per bocca di Wendt, vicepresidente della CDU al Bundestag, lascia balenare l’ipotesi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anticipate, antifascista, aperti, Bundestag, Camera, Camere, Casellati, cdu, Dublino, elezioni, europa, fascismo, Fico, Franceschini, Germania, governo, Lega, M5S, MAttarella, Merkel, nuovo, PD, peace and love, porti, pregiudiziale, riforme, Salvini, Senato, Trattati, UE, vicepresidente, Wendt
Lascia un commento
sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
Non si comprende bene da che cosa nasce questo afflato europeistico che si alza puntuale ad ogni convegno, in TV e sui giornali del nostro paese come se l’euro e l’Europa ci avessero portati nell’età dell’oro piuttosto che averci fatto … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bruxelles, Cina, conservatori, cristiani, democratici, econoia, elezioni, euro, europa, europee, Francia, Germania, grecia, Italia, Liberali, menzogne, Merkel, nazionalisti, Nazioni, Parlamento, Portogallo, progressisti, risultati, Russia, sovranisti, Spagna, UE, urne, Verdi
2 commenti
in un momento di euforia Junker svela che Merkel passerà a comandare da Bruxelles
La Germania ed i paesi del nord tirino fuori la grana ed investano per cavare via dalla crisi la UE, ha detto per la prima volta e senza mezzi termini Bruno Le Maire, ministro dell’economia francese al vertice del FMI … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, avanzo, Berlino, Bruxelles, cancelleria, Cancelliera, Commissione, competitività, crisi, dogma, Dottrina, economica, elezioni, europa, europee, europeo, Junker, Merkel, Parlamento, Presidenza, primario, salari, UE
Lascia un commento
Non si vota, quello di Mattarella sarà un Governo tampone
Che il voto in Friuli abbia dato una spinta poderosa all’ipotesi di nuove elezioni, è innegabile. Le urne friulane hanno consacrato Salvini padrone assoluto del centrodestra. Il PD ha sì retto al tracollo, ma col terzo ritorno in campo di … Continua a leggere
un tempo cenavano al ristorante gli italiani, oggi che votano male, Silvio li getta tutti al cesso
Pochi anni sono trascorsi da quando Silvio vedeva gli italiani cenare tutti al ristorante: siamo un popolo di benestanti che fa la coda al “ceck in” e vola in vacanza. La realtà è ben diversa da come la descrivono, amava ripetere … Continua a leggere
Italia-Grecia, una faccia, un Governo libero ed uguale a 5 stelle
Che fine hanno fatto le promesse di Tsipras ai greci che tanti entusiasmi avevano alimentato anche in Italia al punto d’aver ispirato una lista elettorale intestata a suo nome? Le velleitarie promesse del giovane leader progressista si sono infrante sui cancelli della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato BCE, bilancio, Commissione, consultazioni, debito, elezioni, europee, governo, grecia, Istituzioni, Italia, italiano, LEU, Libero, M5S, Maastricht, Parlamento, Partenone, politiche, rinnovo, Trattati, Tsipras, UE, Uguale, vincoli
Lascia un commento
nel trasformismo la riserva del parlamentarismo, dopo il 4 marzo un governo qualunque ci sarà, assicura Verdini
Non siamo la Spagna e nemmeno la Germania che dal 24 settembre 2017 ancora attende la formazione di un nuovo Governo. Il parlamentarismo italiano, fortuna sua, mantiene sempre una carta di riserva che in caso di stallo è pronta a tirare fuori … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato cambio, casacca, Denis, deputati, elezioni, governo, maggioranza, opinione, parlamentarismo, Parlamento, politiche, programmi, pubblica, responsabili, senatori, trasformismo, trattative, Verdini, voto
Lascia un commento