-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (883)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi autore: caesar
strategia Generale per raddrizzare il legno storto
Il mondo al contrario, giunto alla seconda edizione, è poco meno che una summa di etica e psicologia sociale, scritta con tutta evidenza per esasperazione da Roberto Vannacci, Generale senza colpe e senza macchie, che potremmo tra qualche tempo considerare probabilmente come l’ultimo erede della gens Giulia… Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato diritti, disciplina, espressione, etica, Folgore, generale, il mondo al contrario, libertà, libro, morale, onore, Ordine, pensiero, reazioni, Roberto Vannacci, social, stampa
2 commenti
con un motu proprio bergoglio abroga anche il sesto Comandamento
Con un motu proprio, Bergoglio abroga anche il sesto Comandamento. Visto e considerato che la società si è scristianizzata; che gli uomini non si lasciano piu’ eterodirigere, alla Chiesa pur di darsi un ruolo nella contemporaneità, non resta che accompagnare misericordiosamente all’inferno i peccatori tutti, scrive il direttore di Civiltà Cattolica, padre Spadaro, ventriloquo del Papa Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato atti impuri, Bergoglio, civiltà Cattolica, Comandamenti, Compagnia di Gesù, Donne, Francesco, Gesù Cristo, gesuiti, indietristi, misericordia, Papa, peccato, Signore, sinodale, Sinodo, Spadaro, tradizionalisti, transgender
Lascia un commento
Famiglia queer, bene. Famiglia normale no. Vannacci fatto fuori dal minculpop lgbt+
nel mondo al contrario nel quale oramai tutti siamo costretti, se fosse impazzito ed avesse sparato sulla folla, il Generale Roberto Vannacci non sarebbe stato vilipeso come invece è stato sui giornali e sulle tv progressiste per aver semplicemente fotografato la realtà e preso atto dello stato di natura degli esseri viventi Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato censura, congedo, disonore, divisione, esercito italiano, Folgore, generale, il mondo al contrario, libro, Michela Murgia, minculpop, onore, queer, rimozione, Roberto Vannacci
Lascia un commento
Vannacci, la pietra dello scandalo
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato censura, comandante, condanna, contumelie, destituzione, Dio, disonore, Famiglia, Folgore, generale, patria, Roberto Vannacci
Lascia un commento
non può dirsi Cristiano il pensiero della Murgia, così il Vescovo di Ventimiglia-San Remo
Michela Murgia, non è stata una teologa, ma una scrittrice. Le sue convinzioni in tema di famiglia, aborto, eutanasia, genere, non possono dirsi Cristiane anche se lei si proclamava credente. La Fede e la Dottrina Cattolica infatti, sono in aperto contrasto con quanto in vita ha sostenuto la scrittrice sarda. Dunque, non è conveniente per un Cristiano accodarsi ed aderire alle sue filosofie di vita, solamente perchè queste si possono sovrapporre al pensiero unico dominante la contemporaneità… Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato credente, cristiano, insegnante, Irc, Michela Murgia, mons. Antonio Suetta, religione, scrittrice, teologa, Ventimiglia San Remo, vescovo
Lascia un commento
giammai a Cristo, convertitevi al green
Dio creò l’uomo a Sua immagine e simiglianza, lo creò maschio, femmina e trasessuale. I motivi non sono ancora ben definiti, giammai, però si dica che lo si debba convertire. Piuttosto, convertitevi al green. E’ questa in sintesi, la dottrina Cattolica del III millenio inaugurata da Bergoglio… Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Bergoglio, convegno, cura del Creato, Dio, figlio, Francesco, gender fluid, giovani, Lisbona, madre Terra, Padre nostro, Papa, Spirito Santo, transessuale
Lascia un commento
una maestosa Beatrice Venezi dirige l’inno a ROMA di Puccini
..alla fine l’ha diretto, contro tutti, Beatrice Venezi ha diretto l’inno a Roma per il centenario di Giacomo Puccini a Lucca Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato Beatrice Venezi, centenario, direttore d'orchestra, Giacomo Puccini, inno a Roma, Lucca, pucciniani, summer festival
Lascia un commento
dalla fifa di Soloviev ai somari ex cattedra, Prigožin ripulisce la TV
Prigožin non è riuscito a spianare la strada per Mosca con la sua brigata Wagner, ma ci ha almeno regalato il vantaggio di aver ripulita la TV italiana dai vari professori e giornalisti sedicenti pacifisti alla Santoro, Orsini, Di Cesare e compagni Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato Alessandro Orsini, Brigata, colpo di stato, cuoco, docenti, Donatella di Cesare, insubordinazione, italiana, macellaio, Mosca, odio, Pacifismo, Prigožin, propaganda, Putin, putiniana, Russia, santoro, Soloviev, TV, università, Wagner
Lascia un commento
quel punto critico della libertà, troppo a lungo sottaciuto
Nella stagione dei diritti di libertà, che talvolta sembrano scadere nel libertinaggio, occorre evidenziare comunque l’urgenza teoretica del non-detto della stessa libertà. Un libro che dà da pensare per tenerci alla larga dagli abissi della libertà. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato Berlin, Corrado Ocone, Croce, IISF, Kant, libeale, Liberalismo, libertà, Luigi Einaudi, Napoli, palazzo Serra di Cassano, Renata Viti Cavaliere, Roberto Esposito
Lascia un commento
Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
Il successo della SSC Napoli in campinato, è il successo di un modello d’impresa familiare che si pensava superato dai mercati globali ed invece si è rivelata una via interpretativa vincente della economia globalizzata portata avanti dalla famiglia De Laurentis con acume e moderno spirito competitivo Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato AdL, Aurelio, calcio, campioni, champions, d'Italia, De Laurentis, familiare, finanza, finanziari, fondi, globalizzazione, impresa, mercati globali, modello, scudetto, SSC Napoli, successo, sviluppo
1 commento