Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (522)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (463)
-
Archivi tag: Unione
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
quella complessità che si risolve sempre in una fregatura per noi
I problemi sono complessi. La società aperta, globale non ha soluzioni semplici. La nostra è una società complessa. Quante volte avete letto od ascoltate in TV simili affermazioni uscite dalle bocche forbite di giornalisti, politici, maitres à penser, di quelli … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato accordo, aperta, Cina, competizione, Convenzioni, coplessità, europea, frontiere, Germania, globale, globalizzazione, internazionali, mercati, ONG, ONU, problemi, socieà, soluzioni, temi, Trattati, Trump, UE, Unione, USA
Lascia un commento
Francesco pronto ad incoronare Merkel regina d’Europa
Non si colgono fraintendimenti nelle parole di Papa Francesco per questa Pasqua coatta in casa: riducete il debito o condonatelo del tutto ai paesi poveri, perché possano disporre delle risorse necessarie a curare i propri cittadini. E’ stato un ennesimo … Continua a leggere
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
Per la potenza delle sue analisi economiche, Paolo Savona era tra i prediletti del Governatore Guido Carli racconta in un breve profilo radifonico Angelo De Mattia, già direttore centrale di Banca d’Italia. Quando sono stato assunto prosegue, mi sono reso subito conto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato banca, Commissione, d'Italia, Economia, europee, governatore, Guido Carli, Istituzioni, MEF, ministro, monetaria, Paolo Baffi, Paolo Savona, rapporti, UE, Unione
Lascia un commento
Biagio De Giovanni, in Europa la democrazia lotta contro gli Stati democratici
Sono tempi propizi per lasciarsi andare alle emozioni quelli che viviamo. L’Europa sembra rientrata in un interim che ricorda da vicino quello esplorato nel ‘900. Un ciclo che ben conosciamo in cui il disordine della società disconnessa dalla ragione, ci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato autonomia, basco, catalano, Catalogna, civile, costituzione, crisi, democrazia, emozioni, europa, europea, guardia, indipendentismo, manifestazioni, passioni, referendum, Spagna, spagnola, UE, Unione, unità, violenze
Lascia un commento
Trump, in direzione ostinata e contraria ci lascia soli nelle mani della Merkel
Il povero Francesco tutto misericordia e letizia, d’un tratto s’è ritrovato scuro in volto, ma in buona compagnia. Trump infatti, nel suo primo viaggio da Presidente è riuscito a spegnere i sorrisi anche a Merkel e Macron. Un’impresa non facile dopo gli entusiasmi … Continua a leggere
Europa, da Unione di Stati ad associazione di Governi presieduti dalla Merkel
Dopo l’uscita della Gran Bretagna le spinte centrifughe che attraversano l’Europa rischiano di diventare via via più prepotenti con il riacutizzarsi delle crisi economiche e sociali che attanagliano larghe fasce di popolazioni di alcuni dei paesi membri, non ultima l’Italia. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato bonus, cittadinanza, Commissione, consiglio, europa, europea, fiscale, Germania, Merkel, reddito, UE, Unione
Lascia un commento
Italia kamikaze UE, 10 fallimenti per ogni banca tedesca salvata
Con la sua cintura di debito esplosivo al 134% del PIL, l’Italia è il vero kamikaze che si aggira per la UE e minaccia di far saltare tutto il castello di carta dell’eurozona. Consapevole di ciò, Renzi sta provando a fare del … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato banche, Bundestag, Commissione, europea, fallimenti, gasdotti, Germania, Ilva, italiane, lander, modifche, piano, popolari, regole, salvataggio, siderurgia, Tedesco, Trattati, UE, Unione, volkwagen
Lascia un commento
Giammai la guerra, piuttosto turchi
Come la mettiamo coi Cristiani perseguitati in Africa ed in medio oriente? E come la mettiamo con le donne violentate e fatte schiave? E per gli uomini decapitati o freddati con un colpo alla nuca perché non pregano Allah che … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica, società
Contrassegnato bancaria, cristiani, cultura, democratici, diritti umani, Donne, europa, islam, islamista, occidente, pari opportunità, persecuzioni, radici, schiave, strage, tradizioni, turchia, UE, Unione, violenza sessuale
Lascia un commento