Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (584)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (551)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (499)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (492)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (476)
-
Archivi tag: Libia
Minniti, per i Radicali sarà il primo caso di eutanasia legale in Italia
Gravissime violazioni del diritto internazionale in particolare della convenzione europea dei diritti dell’uomo e della convenzione di Ginevra ed anche della legge italiana, è questa l’accusa mossa a Domenico Minniti con un esposto-denuncia presentato alla Procura della Repubblica di Roma … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accordi, Ciad, costituzione, denuncia, diritti, dittatore, Emma Bonino, Erdogan, Francia, Germania, immgrati, Libia, migranti, Minniti, Niger, principi, procura, radicali, Riccardo Magi, Roma, Sahel, segreti, Sudan, turchia, umani, violazione
Lascia un commento
Gratteri, la ‘ndrangheta è leader nell’accoglienza, l’Europa la smetta di fare filosofia
La ‘ndrangheta è leader nell’accoglienza dei migranti. Su cento milioni di euro spesi per il Cara di Isola Capo Rizzuto, la ‘ndrangheta ne ha incassati 36. Lo abbiamo documentato, sottolinea il Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, mancato Ministro della Giustizia per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accoglienza, Africa, agricole, aziende, Capo Rizzuto, CARA, Catania, Catanzaro, contatti, delocalizzare, europa, Gratteri, Libia, mare, migranti, migrazioni, misericordia, ONG, ONU, procuratore, rotte, Sael, salvataggi, scafisti, segreti, servizi, terra, Zuccaro
Lascia un commento
Serraj ha bisogno di liquidità, in Libia 1000 soldati italiani a presidio dei pozzi
Libia, anche se le milizie di Misurata hanno riconquistato Sirte non c’è da farsi soverchie illusioni. L’esperienza insegna che tutto quanto accade nel mondo arabo, volge di fatto al pessimismo.La situazione rimane complessa ed intricata, il quadro da ricomporre estremamente incerto. La … Continua a leggere
C’entra il fegato di Montalbano con la dottrina Obama per la Libia
Chi ha mai detto che vogliamo comandare una spedizione militare in Libia? Dopo le pressioni esercitate a mezzo stampa dagli Ambasciatori degli Stati Uniti d’America e di Gran Brettania, Gentiloni ha tenuto a chiarire che quella avanzata dall’Italia è una disponibilità … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato ambasciatore, Christofer Prentice, comando, GB, guerra, guida, inviato, Isis, Jhon R. Phillips, Kobler, Libia, militare, missione, ONU, sicurezza, terrorismo, USA
Lascia un commento
Libia, Isis avanza inesorabile. Fuoco di annunci del nuovo Governo protetto dal generale Serra
Il protagonismo diplomatico dell’Italia in Libia è cosa nota e riconosciuta, ci sono i pozzi dell’ENI e la politica energetica in ballo, non vorremmo però che fosse stata la nostra vicinanza a far ammalare di annuncite contagiosa il nuovo Governo di unità … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato accordo, aereo, alpini, attacchi, Boko Haram, califfato, califfo, Chiad, consiglio, coordinamento, fazioni, firma, generale, governo, insediamento, intervento, Isis, Libia, Marocco, militare, monetarie, nazionale, Nazioni, Niger, ONU, petrolio, pozzi, risorse, Serra, sicurezza, Tobruk, Tripoli, unità, unite
Lascia un commento
Pinotti, la più maschia degli italiani. We love you
La Pinotti almeno sotto il profilo della comunicazione, sta dimostrando di saper motivare e di essere dotata di una buona dose di “ardimento” che non gusta in un ministro della difesa. Il coraggio è una di quelle qualità che ci siamo … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Ana Belen Vàzquez Blanco, Difesa, governo, islamici, lavoratori, Libia, ministro, Pinotti, prigionieri, rapimento, riscatto, Spagna, terrore, Tobruk, Tripoli, Tunisia
Lascia un commento
Difesa al verde, militari infiacchiti altro che guerra, arduo è difenderci
Non usa mezzi termini il Generale Leonardo Tricarico per farci capire che con un esercito infiacchito da anni di missioni in ordine pubblico e quindi del tutto disabituato al combattimento sul terreno; … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato aerei, arma, Aviazione, Capo di Stato Maggiore, consulente, Difesa, generale, guerra, Libia, Muos, predator, protesta, radar, Sicilia, sicurezza nazionale, sistemi, Tricarico
Lascia un commento