Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (610)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (581)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (543)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (520)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (491)
-
Archivi tag: Bruxelles
vaccini, Draghi imbraccia il bazooka, la Ue lo disarma
Astrazeneca come l’euro, le minestre rancide che la UE riserva agli italiani. Mangiate questa minestra, oppure buttatevi dalla finestra. Ristretto nella fortezza di Bruxelles, il Governo italiano non è nemmeno padrone di comprare le medicine per curarci. Fonti riservate rivelano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accesso, astrazeneca, Bruxelles, Commissione, decesso, Draghi, euro, europeo, Formigli, LA7, libere, moderna, Phizer, Piazza pulita, rare, Serbia, trombosi, UE, vaccinazioni, vaccini
Lascia un commento
UE, tagli e tasse a settembre in cambio dell’elemosine
Fermi tutti. Credevate che l’Europa si fosse dimenticata e che l’avessimo fatta franca? Vi siete sbagliati di grosso. ITALIA era uscita dalla gabbia solamente in libertà provvisoria, ma a settembre ritornerà dentro con gli schiavettoni ai polsi. I giudici di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Bruxelles, burosauri, Commissione, debito pubblico, deduzioni, deficit, detrazioni, europa, Ichino, lavoro agile, Milano, piani, programma, riforme, Sala, sindaco, Tagli, tasse, tax, UE
Lascia un commento
doctor Johnson and miss Ue
La Brexit a furor di popolo di Johnson, ha lasciato la signorina UE nuda agli occhi anche degli osservatori più benevoli: assenza di peso internazionale; ripiegamento della propria ragion d’esser sui Trattati di disciplina finanziaria. Fiscal compact; bail in ed … Continua a leggere
sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
Non si comprende bene da che cosa nasce questo afflato europeistico che si alza puntuale ad ogni convegno, in TV e sui giornali del nostro paese come se l’euro e l’Europa ci avessero portati nell’età dell’oro piuttosto che averci fatto … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bruxelles, Cina, conservatori, cristiani, democratici, econoia, elezioni, euro, europa, europee, Francia, Germania, grecia, Italia, Liberali, menzogne, Merkel, nazionalisti, Nazioni, Parlamento, Portogallo, progressisti, risultati, Russia, sovranisti, Spagna, UE, urne, Verdi
2 commenti
in un momento di euforia Junker svela che Merkel passerà a comandare da Bruxelles
La Germania ed i paesi del nord tirino fuori la grana ed investano per cavare via dalla crisi la UE, ha detto per la prima volta e senza mezzi termini Bruno Le Maire, ministro dell’economia francese al vertice del FMI … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, avanzo, Berlino, Bruxelles, cancelleria, Cancelliera, Commissione, competitività, crisi, dogma, Dottrina, economica, elezioni, europa, europee, europeo, Junker, Merkel, Parlamento, Presidenza, primario, salari, UE
Lascia un commento
Aquisgrana, dopo le europee Francia e Germania vanno a comandare
Francia e Germania sono il cuore dell’Unione Europea, senza di loro nulla si muove nel vecchio continente. Parigi e Berlino hanno fondato la UE per riconciliarsi con la storia dopo due guerre mondiali. Parole proferite da Pierre Moscovici che lasciano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Acquisgrana, BCE, Berlino, bilaterale, Bruxelles, commissario, Commissione, crisi, elite, europeo, Fancoforte, Francia, Germania, Istituzioni, Moscovici, ONU, opposizione, Parigi, patto, politiche, populismo, Roma, seggio, sociali, sovranismo, Trattato, UE
Lascia un commento
GDPR, pensato per smorzare il populismo in rete
Ben ritrovati. Per qualche mese siamo restati in silenzio, incerti se proseguire il nostro racconto oppure metterci a tacere e sparire dal web. Ci siamo rotti la testa pur di trovare una via attraverso le maglie fitte del nuovo Regolamento … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato 101/2018, Bruxelles, Commissione, decreto, europeo, GDPR, italiano, legislativo, ordinamento, regolamento, UE
Lascia un commento
Travaglio a sinistra, se anche il PD resiste alle avances di Luigi, Dibba prepara il gran ritorno
Il Fatto al mattino e LA7 in serata, sono quotidianamente impegnati in un doloroso Travaglio perché il M5S partorisca un Governo coi perdenti e ci rifili più Europa e ius soli sdegnosamente soffocati nelle urne elettorali del 4 marzo u.s. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alleanza Governo, antagoniste, Bruxelles, ceto, contratto, Di Battista, Dibba, dipserazione, europa, Fatto, forze, Freccero, Lega, M5S, Macron, Merkel, Napolitano, Paola Taverna, politico, quotidiano, travaglio
Lascia un commento
Dormire con Gentiloni o tagliare le tasse infischiandosene dell’Europa M&M
Dalla borghesia intellettuale, agli industriali, alla finanza, sono tutti in allarme. Fascisti, grillini e Lega sono impazienti di raccogliere nelle urne il giudizio degli italiani, che invece spaventa tutti coloro che hanno rendite e posizioni di sfruttamento da tutelare. I detentori … Continua a leggere