Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (523)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (464)
-
Archivi tag: austerità
in un momento di euforia Junker svela che Merkel passerà a comandare da Bruxelles
La Germania ed i paesi del nord tirino fuori la grana ed investano per cavare via dalla crisi la UE, ha detto per la prima volta e senza mezzi termini Bruno Le Maire, ministro dell’economia francese al vertice del FMI … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, avanzo, Berlino, Bruxelles, cancelleria, Cancelliera, Commissione, competitività, crisi, dogma, Dottrina, economica, elezioni, europa, europee, europeo, Junker, Merkel, Parlamento, Presidenza, primario, salari, UE
Lascia un commento
The brexiters spingono per una uscita rapida e senza riguardi, la UE non serve a nulla
I dati Ons (Istituto britannico di Statistica), registrano una crescita dell’economia inglese anche dopo il referendum che ha sancito la volontà di uscire dall’ Unione Europea, a dimostrazione che l’economia nazionale del Regno Unito gode di una propria intrinseca forza, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato Alibaba, Amazon, austerità, Brexit, britannici, Cina, Commissione, conservatori, crisi, De Benedetti, debito, economista, europa, Fitoussi, GB, Google, Gran Bretagna, grecia, mercato, Prodi, regno unito, Russia, Sapelli, smartphon, Stati Uniti, Theresa May, Trojka, UE, UK, USA
Lascia un commento
Padoan ingessa le reni alla Grecia, fino a giugno reggerà
Se la Germania non ha stretto il cappio al collo della Grecia, Tsipras deve ringraziare Pier Carlo Padoan e la stima che per lui nutre l’inflessibile Schaeuble, ministro delle finanze tedesco che dalla sua sedia a rotelle di fatto governa … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato accordo, austerità, debito pubblico, Eurogruppo, grecia, interessi, Istituzioni, memorandum, Padoan, regole, Sapin, Schaeuble, Trojka, Tsipras, Varoufakis
Lascia un commento
Con Renzi è diverso, annunci e scadenze seducono Merkel
Dopo Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, la Merkel si passa anche Renzi, ma non cede nulla di più che la flessibilità già prevista dal fiscal compact. Con Renzi è diverso però lascia trapelare dal suo staff Angela, il cancelliere di Germania. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato austerità, bilancio, cancelliere, Commissione, crisi, debito pubblico, economica, euro, europea, finanziamenti, Germania, governo, Merkel, project bond, Renzi, rigore, stabilità, UE
Lascia un commento
Coi soldi non si comprano idee
I soldi ai partiti servono a garantire la democrazia, lo dice Dalema ma anche la Bindi, Bersani, Vendola e tanti altri che come loro hanno fatto della politica la fonte di reddito unica con posto garantito a vita da indennità … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, Berlusconi, Bersani, bindi, compravendita, Dalema, De Girolamo, dignità, Donne, finanziamento, idee, Minetti, partiti, pubblico, rappresentanza, rettitudine, soldi, vendola
Lascia un commento