Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (559)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (520)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (483)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: surplus
Tria, discutiamo di Savona, ma sono le riforme ispirate dai tedeschi a minacciare la UE
Siamo qui a discutere sui problemi sollevati in un saggio scritto da Paolo Savona, evitiamo però di discutere dei pericoli portati alla Unione Europea dalle proposte di riforma dell’eurozona messe in agenda dagli economisti tedeschi. A parlare chiaro in viva … Continua a leggere
In Europa comando io, la Merkel non ci sta che la Cina aiuti la Grecia
L’importanza di una nazione nel mondo è determinata dalla sua capacità economica, dalla sua forza militare e dal livello di civiltà raggiunto dalla sua società. Parla degli Stati Uniti Angela Merkel, che ancora considera potenza mondiale, ma pensa anche al ruolo guida … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato America, aperte, bilancio commerciale, Cina, commercio, competitività, debito, Economia, Economist, esportazioni, frontiere, Germania, globale, grecia, internazionale, Libero, mercato, Merkel, opportunità, protezionismo, scambio, Schauble, sociale, surplus, Trump, USA
Lascia un commento
Prodi: insubordinazione collettiva, l’Europa rischia la fine
L’intransigenza non è un atteggiamento della sola Merkel, ma una convinzione profonda di tutta la società tedesca, lo testimoniano i toni duri del dibattito al Bundestag sul rigore ed il rispetto dei vincoli di bilancio europei nonostante sia più nutrita … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato ammodernamento, commerciale, Commissione, digitali, euro, ferrovie, fine, Germania, infrastrutture, Merkel, minijobs, modello giapponese, modello tedesco, Prodi, reti, ricchezza, scuole, strade, surplus, sviluppo, UE
Lascia un commento
Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a Letta…
Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i tassi d’interesse al minimo storico dello 0,25% ed in Germania sospettano che la decisione sia stata sollecitata dall’Italia, suo paese d’origine. In realtà è una decisione che non reca alcun … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, bilancia, commerciale, Draghi, Germania, infrazione, Merkel, patto di stabilità, procedura, surplus, vincoli
Lascia un commento