Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (519)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: muro
Soros: per abbattere il muro bastarono 3ml di dollari, 300 non son stati sufficienti a fermare Brexit e Trump
Tre milioni di dollari bastarono a Soros per far crollare il muro di Berlino. Trecento milioni di investimenti invece, non sono bastati per fermare la Brexit e l’ascesa alla Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump. Notizie d’impatto che potrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato America, aperta, Berlino, Brexit, capitalismo, crisi, crollo, europa, finanza, fondazione, George Soros, Germania, grande, muro, open society foundations, Popper, società, soros fund management, speculatore, speculazione, Stati Uniti, Trump, UE, Ungheria, USA, vecchio
Lascia un commento
Pomicino: fu De Benedetti a svelarmi il patto stretto dal capitale col PCI per distruggere i partiti democratici
Non è nuova la tesi secondo la quale quella di tangentopoli non fu una rivoluzione moralizzatrice della vita pubblica italiana, bensì un complotto organizzato per cancellare dal panorama politico i partiti democratici della tradizione costituzionale all’indomani della caduta del muro … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato andreottiano, Berlino, bilancio, caduta, cattolica, costituzione, culture, DC, democratica, liberale, ministro, muro, neurologo, PCI, pentapartito, PLI, politiche, pomicino, popolare, PRI, prima, PSDI, PSI, Repubblica, Repubblicani, seconda, socialista, tangentopoli
Lascia un commento
Quelli che Trump c’ha visto giusto
Sono bastati sette giorni a Donald Trump per avviare a soluzione i problemi più scottanti degli Stati Uniti d’America. Tra questi, in capo alla sua agenda, i guasti sociali procurati dai dogmi della nuova religione mercantilista globale a cui tutti … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato America, attentati, blocco, Canada, Casa Bianca, Donald Trump, esecutivi, europa, ingresso, islam, islamisti, migranti, migratorie, muro, ordini, passaporto, Presidente, Stati Uniti, terroristici, the wall, USA, visti
Lascia un commento
Sta per crollare il muro UE di chiacchiere leniniste che vietano ed impediscono
I problemi di alcune banche ed i problemi di deficit o debito eccessivo di alcuni Stati, NON devono impedire alla BCE di normalizzare la politica monetaria interrompendo a marzo 2017 come da programma il QE, rialzare i tassi e stabilizzare i … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato BCE, burocrati, Commissione, debito, deficit, Deutchbank, Draghi, economista, Fitoussi, funzionari, Geminello Alvi, ideali, kenesiano, liberismo, mercato, muro, QE, referendum, Roger Scruton, tecnocrazie, UE, Weidmann
Lascia un commento
L’anchilosi intellettuale del PD, un’ipoteca che grava sullo sviluppo del paese
Tutta la sinistra europea è in crisi d’idee ed anche dove ha vinto come in Francia, in Olanda, ha registrato vittorie di misura ottenute non perché l’elettorato abbia convintamente aderito alle sue proposte politiche, ma per ritorsione ai governi in … Continua a leggere
Tanti ricchi e nessuna borghesia
La fine della guerra fredda ha evidenziato in Italia l’assenza di una vera cultura boghese. Quando il mondo era diviso in blocchi, all’Italia che aveva una posizione strategica importante per la NATO, era consentito ogni sorta di espediente economico e … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato Berlino, borghesia, crollo, cultura, debito, muro, nato, sistema, sovietico, Stati Uniti, svalutazione
Lascia un commento