Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (515)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (458)
-
Archivi tag: europea
quella complessità che si risolve sempre in una fregatura per noi
I problemi sono complessi. La società aperta, globale non ha soluzioni semplici. La nostra è una società complessa. Quante volte avete letto od ascoltate in TV simili affermazioni uscite dalle bocche forbite di giornalisti, politici, maitres à penser, di quelli … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato accordo, aperta, Cina, competizione, Convenzioni, coplessità, europea, frontiere, Germania, globale, globalizzazione, internazionali, mercati, ONG, ONU, problemi, socieà, soluzioni, temi, Trattati, Trump, UE, Unione, USA
Lascia un commento
Draghi promette di seppellire il sovranismo, se lo mettono al Colle
PIL a picco; debito pubblico, buono o cattivo che dir si voglia, alle stelle; 1,5 milioni i disoccupati previsti, è alle porte il redde rationem d’autunno e molti, trasversalmente, pensano a Draghi. Finanche l’opposizione non trova motivi per non puntare su … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, beni, Commissione, covid, crisi, debito, deficit, europa, europea, financial stability board, finanziaria, fiscal compact, giurisdizione, libero mercato, libero scambio, Mario Draghi, multilateralismo, Presidente, prezzi, regole, Repubblica, servizi, sovranazionale, UE
Lascia un commento
Francesco pronto ad incoronare Merkel regina d’Europa
Non si colgono fraintendimenti nelle parole di Papa Francesco per questa Pasqua coatta in casa: riducete il debito o condonatelo del tutto ai paesi poveri, perché possano disporre delle risorse necessarie a curare i propri cittadini. E’ stato un ennesimo … Continua a leggere
Biagio De Giovanni, in Europa la democrazia lotta contro gli Stati democratici
Sono tempi propizi per lasciarsi andare alle emozioni quelli che viviamo. L’Europa sembra rientrata in un interim che ricorda da vicino quello esplorato nel ‘900. Un ciclo che ben conosciamo in cui il disordine della società disconnessa dalla ragione, ci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato autonomia, basco, catalano, Catalogna, civile, costituzione, crisi, democrazia, emozioni, europa, europea, guardia, indipendentismo, manifestazioni, passioni, referendum, Spagna, spagnola, UE, Unione, unità, violenze
Lascia un commento
Erdogan promette di accompagnarci al suicidio assistito
Siamo stufi, vi sfido a vietare la Kippah, l’ha presa male Recep Tayyip Erdogan l’inaspettata pronuncia in punta di diritto della Corte di Giustizia europea che ha dichiarato legittimo il divieto a celare i tratti somatici sul posto di lavoro. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica, società
Contrassegnato aperta, civiltà, corte, cristiana, cristianesimo, d'Europa, Danimarca, egemonia, Erdogan, europa, europea, Germania, giovani, giustizia, islamico, libertà, minacce, Olanda, ottomano, progetto, sentenza, società, Stati, turchi, turchia, Uniti, velo, Wiston Churchill
Lascia un commento
Bertinotti, si chiama globalizzazione la rivoluzione della Sinistra che asseconda il capitale
Sinistra vuol dire lotta di classe per superare la società capitalista foriera di iniquità e diseguaglianze. La crisi attuale della sinistra nasce dall’idea di volere assecondare la rivoluzione del capitale che va sotto il nome di globalizzazione, con politiche che … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accoglienza, assistenzialismo, capitale, classi, competizione, europea, globalizzazione, immigrati, investimenti, italiana, lavoro, lotta, patria, popolari, Repubblica, rivoluzione, sindacalismo, sinistra, sociale, sviluppo
Lascia un commento
Europa, da Unione di Stati ad associazione di Governi presieduti dalla Merkel
Dopo l’uscita della Gran Bretagna le spinte centrifughe che attraversano l’Europa rischiano di diventare via via più prepotenti con il riacutizzarsi delle crisi economiche e sociali che attanagliano larghe fasce di popolazioni di alcuni dei paesi membri, non ultima l’Italia. … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato bonus, cittadinanza, Commissione, consiglio, europa, europea, fiscale, Germania, Merkel, reddito, UE, Unione
Lascia un commento
Italia kamikaze UE, 10 fallimenti per ogni banca tedesca salvata
Con la sua cintura di debito esplosivo al 134% del PIL, l’Italia è il vero kamikaze che si aggira per la UE e minaccia di far saltare tutto il castello di carta dell’eurozona. Consapevole di ciò, Renzi sta provando a fare del … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato banche, Bundestag, Commissione, europea, fallimenti, gasdotti, Germania, Ilva, italiane, lander, modifche, piano, popolari, regole, salvataggio, siderurgia, Tedesco, Trattati, UE, Unione, volkwagen
Lascia un commento
Mattarella salva Visco perché il somaro rimprovera al cavallo le sue lunghe orecchie
Non basta distribuire fitti foglietti illustrativi con incomprensibili analisi di mercato e piani di investimenti, per tutelare la massa di sprovveduti che si avvicendano fiduciosi agli sportelli bancari portando nel cuore il desiderio comprensibile ed umano di mettere a reddito i … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Banca d'Italia, banche, BCE, bel in, commissario, Commissione, complotto, Consob, europea, fallimenti, fondo, garanzia, Germania, investitori, MAttarella, Merkel, obbligazioni, organi, Padoan, risparmiatori, ristoro, subordinate, truffa, UE, vigilanza, Visco
Lascia un commento
La UE ha un cookie per Garante
Gli animatori di questo blog non sono dei professionisti come appalesa d’altronde il tenore degli interventi proposti. L’attività pubblicistica di questo blog muove esclusivamente dal desiderio di impiegare in modo intelligente il tempo libero soddisfacendo la naturale inclinazione per l’informazione … Continua a leggere