Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (523)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (464)
-
Archivi tag: Merkel
Lega e FdI già bannati dalla nuova CDU di Laschet
Nein. Nel segno della continuità con la Merkel, il nuovo segreterario eletto al congresso in videoconferenza della CDU tedesca, ha già bannata la destra in Europa. Confermate dunque da Laschet, le interferenze sulla politica italiana mediate dal PPE a nome … Continua a leggere
coronavirus, non basterà una sola moneta per uscire dalla crisi
E’ imbarazzante l’euroltranzismo della sinistra che si scaglia contro l’austerità e non capisce che le politiche di bilancio sono state in essere e si riproporrano nel prossimo futuro, esattamente perché c’è l’euro. Una volta la sinistra era meglio di così, … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato Bagnai, coronavirus, crisi, debito, default, economisti, euro, fluttuazione, Germania, Giacché, grecia, internazionali, Italia, lira, Marco, mercantilismo, mercati, Merkel, monete
Lascia un commento
Francesco pronto ad incoronare Merkel regina d’Europa
Non si colgono fraintendimenti nelle parole di Papa Francesco per questa Pasqua coatta in casa: riducete il debito o condonatelo del tutto ai paesi poveri, perché possano disporre delle risorse necessarie a curare i propri cittadini. E’ stato un ennesimo … Continua a leggere
nuovo Governo peace and love, porti aperti in Italia, braccia tese al M5S in Europa
Blitzkrieg tedesco, la Merkel fa sapere che c’è una pregiudiziale antifascista per la quale bisogna rinviare le elezioni ed impedire la formazione di un Governo Salvini-Meloni. In cambio, per bocca di Wendt, vicepresidente della CDU al Bundestag, lascia balenare l’ipotesi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anticipate, antifascista, aperti, Bundestag, Camera, Camere, Casellati, cdu, Dublino, elezioni, europa, fascismo, Fico, Franceschini, Germania, governo, Lega, M5S, MAttarella, Merkel, nuovo, PD, peace and love, porti, pregiudiziale, riforme, Salvini, Senato, Trattati, UE, vicepresidente, Wendt
Lascia un commento
sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
Non si comprende bene da che cosa nasce questo afflato europeistico che si alza puntuale ad ogni convegno, in TV e sui giornali del nostro paese come se l’euro e l’Europa ci avessero portati nell’età dell’oro piuttosto che averci fatto … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bruxelles, Cina, conservatori, cristiani, democratici, econoia, elezioni, euro, europa, europee, Francia, Germania, grecia, Italia, Liberali, menzogne, Merkel, nazionalisti, Nazioni, Parlamento, Portogallo, progressisti, risultati, Russia, sovranisti, Spagna, UE, urne, Verdi
2 commenti
in un momento di euforia Junker svela che Merkel passerà a comandare da Bruxelles
La Germania ed i paesi del nord tirino fuori la grana ed investano per cavare via dalla crisi la UE, ha detto per la prima volta e senza mezzi termini Bruno Le Maire, ministro dell’economia francese al vertice del FMI … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, avanzo, Berlino, Bruxelles, cancelleria, Cancelliera, Commissione, competitività, crisi, dogma, Dottrina, economica, elezioni, europa, europee, europeo, Junker, Merkel, Parlamento, Presidenza, primario, salari, UE
Lascia un commento
Roma sbattuta sulla via della seta dalla caina Bruxelles
Roma meno sprovveduta di quanto poteva immaginare Bruxells, non a caso dietro gli accordi commerciali con la Cina s’è vista chiara la regia di Mattarella. Se i vantaggi che ne verranno agli italiani sono ancora tutti da fatturare, un dato … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato accordi, Cina, cinese, commerciali, Commissione, comunista, Francia, Genova, Germania, istituzionali, Junker, Macron, Merkel, Olanda, Palermo, partito, porti, reciproci, Sicilia, Trieste, UE, USA, via della seta, Xi Jimping
Lascia un commento
intorno all’Italia un cordone sanitario steso da Germania e Francia
Merkel ha rinsaldato il patto europeo con Macron e dietro le quinte ha finito per stendere un vero e proprio cordone sanitario intorno all’Italia esclusa di fatto dal nuovo fondo dell’eurozona per aver riaperto il rubinetto della spesa con quota … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato capitali, Commissione, debito, Dombrovskis, eurozona, falchi, fondo, Francia, fuga, Germania, Junker, macroeconomici, Macron, Merkel, Moscovici, salva Stati, spesa, squilibri, Trojka, Tsipras, UE, Varoufakis
Lascia un commento
gli italiani non mangiano più il pane raffermo offerto dai Saviano
Quando la democrazia è un bene prezioso solo se nel popolo a prevalere sono le mie idee. Negli ultimi sette lunghissimi anni, la nostra Italia è stata saldamente tenuta nelle mani degli illuminati; quelli dal pensiero splendido, adamantino, universalista, egualitario. Quelli … Continua a leggere