Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (846)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (802)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (769)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (738)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (668)
-
Archivi tag: Commissione
B, come nel ’94 con l’aggiunta del politicamente corretto
B, non si smentisce, liberale, garantista, contro l’oppressione fiscale e burocratica. Precise ed uguali a quelle del 1994, le parole rilasciate a LA STAMPA nel 2021. Con l’aggiunta del politicamente corretto. La lezione del 2011 sembra aver sortito l’effetto sperato dalle Istituzionei europee, nessuna polemica con la Germania merkelliana e tanto meno contro il multilateralismo che lo trascinò nella guerra alla Libia con l’epilogo dell’assassinio del suo amico Gheddafi Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato B, burocratica, Commissione, cristiano, Donnarumma, europa, europea, europeismo, FdI, fiscale, Forza Italia, garantista, gheddafi, Lega, liberale, Libia, Meloni, Merkel, multilateralismo, Obama, oppressione, Salvini, UE, Villa Certosa
Lascia un commento
vaccini, Draghi imbraccia il bazooka, la Ue lo disarma
Astrazeneca come l’euro, le minestre rancide che la UE riserva agli italiani. Mangiate questa minestra, oppure buttatevi dalla finestra. Ristretto nella fortezza di Bruxelles, il Governo italiano non è nemmeno padrone di comprare le medicine per curarci. Fonti riservate rivelano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accesso, astrazeneca, Bruxelles, Commissione, decesso, Draghi, euro, europeo, Formigli, LA7, libere, moderna, Phizer, Piazza pulita, rare, Serbia, trombosi, UE, vaccinazioni, vaccini
Lascia un commento
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
Draghi promette di seppellire il sovranismo, se lo mettono al Colle
PIL a picco; debito pubblico, buono o cattivo che dir si voglia, alle stelle; 1,5 milioni i disoccupati previsti, è alle porte il redde rationem d’autunno e molti, trasversalmente, pensano a Draghi. Finanche l’opposizione non trova motivi per non puntare su … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, beni, Commissione, covid, crisi, debito, deficit, europa, europea, financial stability board, finanziaria, fiscal compact, giurisdizione, libero mercato, libero scambio, Mario Draghi, multilateralismo, Presidente, prezzi, regole, Repubblica, servizi, sovranazionale, UE
Lascia un commento
Westminster, Putin è solo un gradasso, Xi Jinping è il vero pericolo per l’Italia
Putin è solamente un gradasso alla guida di uno Stato fallito. Alla Russia non interessa sovvertire l’ordine internazionale, gli basta semplicemente ignorarlo. Il pericolo reale invece, anche per l’Italia che si è particolarmente esposta, viene dalla Cina che è uno … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato affari, Cina, Commissione, comunista, egemonia, esteri, GB, ingelse, internazionale, Ordine, pandemia, parlamentare, partito, Presidente, Putin, Russia, Tom Tugendhat, UK, Westminster, Xi
Lascia un commento
UE, tagli e tasse a settembre in cambio dell’elemosine
Fermi tutti. Credevate che l’Europa si fosse dimenticata e che l’avessimo fatta franca? Vi siete sbagliati di grosso. ITALIA era uscita dalla gabbia solamente in libertà provvisoria, ma a settembre ritornerà dentro con gli schiavettoni ai polsi. I giudici di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Bruxelles, burosauri, Commissione, debito pubblico, deduzioni, deficit, detrazioni, europa, Ichino, lavoro agile, Milano, piani, programma, riforme, Sala, sindaco, Tagli, tasse, tax, UE
Lascia un commento
in uno scontrino, tutte le menzogne ecologiste di Conte e Gualtieri
Impietosi, come solamente i numeri sanno essere. Basta leggere con attenzione un semplice, comune scontrino della spesa ai supermercati, per avere la prova certificata dei raggiri e delle manipolazioni propagandistiche a danno dei cittadini praticati dalla politica perbenista. Un Governo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato 22%, bio, biodegradabili, buste, Commissione, Conte, fiscali, governo, Greta Tumberg, Gualtieri, IVA, Regolanmenti, scontrini, spesa, sportine, tasse, UE, Von der Leyen
Lascia un commento
presto Rousseau ci darà lo ius soli, parola del Presidente della Commissione Affari Costituzionali
In Italia il Governo si è separato dal popolo ha detto Orban, l’ultimo europeo rimasto in piedi a dirci qualcosa di nuovo sul fronte occidentale piegato al flottante del mondialismo progressista. Non appena la parola popolo è stata evocata, Di … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato affari, bambini, Brexit, Camera, Casaleggio, cittadinanza, Commissione, costituzionali, deputati, diritti, europa, europei, figli, Grillo, immigrati, ius culturae, ius soli, Legge, M5S, Orban, PD, proposta, respingimenti, Rousseau, terrorismo, votazione
Lascia un commento
concorso esterno in associazione soppressiva dello stile di vita europeo
La povera Ursula probabilmente pensava di dare un segno di discontinuità con l’intestare alla protezione dello stile di vita europeo il Commissario alle immigrazioni ed invece si è vista assalita dagli sgherri globalisti sempre lesti ad aprire le braccia a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato camorra, censura, commissario, Commissione, comunicazione, condizinamento, conservatori, cupola, democratica, elite, Enrico Letta, europa, europeo, giacobini, illuminati, immigrazione, intellettuali, Junker, Liberali, mafia, MArcello Veneziani, massa, media, mezzi, potere, progressisti, scomuniche, sinistra, social, stampa, stile, tradizione, TV, UE, Ursula von der Leyen, vita
Lascia un commento
whatever it takes, il bazooka di Conte però è scarico
..la BCE farà tutto quanto è necessario per salvare l’euro. Nel 2015 Mario Draghi caricò il suo bazooka e per due anni ha sparato ogni mese bordate da 60 miliardi di euro sul mercato finanziario rastrellando titoli di Stato per … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato bazooka, BCE, Commissione, Conte, debito, Draghi, Francia, GB, Germania, grecia, infrazione, Italia, Polonia, Portogallo, Presidente, procedura, Spagna, UE, Ungheria, veto, Weidmann, whatever it takes
Lascia un commento