Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (515)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (458)
-
Archivi tag: Macron
guerra e pace, più del rigore pensa Monti, potrà il terrore
Si avvicinano le europee e Mario Monti sente il fiato sul collo dei popoli liberi che minacciano di far saltare la sua amata UE, architettura artificiale per la quale ha così tanto lavorato da renderla praticamente la più odiata dagli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato alleanza, Commissione, continente, egemonia, europa, europeo, Francia, Germania, guerra, Liberali, Macron, Merkel minacce, Monti, pace, Parlamento, popolari, rigor montis, rigore, socialisti, sovranisti, terrore, UE
Lascia un commento
Roma sbattuta sulla via della seta dalla caina Bruxelles
Roma meno sprovveduta di quanto poteva immaginare Bruxells, non a caso dietro gli accordi commerciali con la Cina s’è vista chiara la regia di Mattarella. Se i vantaggi che ne verranno agli italiani sono ancora tutti da fatturare, un dato … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato accordi, Cina, cinese, commerciali, Commissione, comunista, Francia, Genova, Germania, istituzionali, Junker, Macron, Merkel, Olanda, Palermo, partito, porti, reciproci, Sicilia, Trieste, UE, USA, via della seta, Xi Jimping
Lascia un commento
intorno all’Italia un cordone sanitario steso da Germania e Francia
Merkel ha rinsaldato il patto europeo con Macron e dietro le quinte ha finito per stendere un vero e proprio cordone sanitario intorno all’Italia esclusa di fatto dal nuovo fondo dell’eurozona per aver riaperto il rubinetto della spesa con quota … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato capitali, Commissione, debito, Dombrovskis, eurozona, falchi, fondo, Francia, fuga, Germania, Junker, macroeconomici, Macron, Merkel, Moscovici, salva Stati, spesa, squilibri, Trojka, Tsipras, UE, Varoufakis
Lascia un commento
gli italiani non mangiano più il pane raffermo offerto dai Saviano
Quando la democrazia è un bene prezioso solo se nel popolo a prevalere sono le mie idee. Negli ultimi sette lunghissimi anni, la nostra Italia è stata saldamente tenuta nelle mani degli illuminati; quelli dal pensiero splendido, adamantino, universalista, egualitario. Quelli … Continua a leggere
Travaglio a sinistra, se anche il PD resiste alle avances di Luigi, Dibba prepara il gran ritorno
Il Fatto al mattino e LA7 in serata, sono quotidianamente impegnati in un doloroso Travaglio perché il M5S partorisca un Governo coi perdenti e ci rifili più Europa e ius soli sdegnosamente soffocati nelle urne elettorali del 4 marzo u.s. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alleanza Governo, antagoniste, Bruxelles, ceto, contratto, Di Battista, Dibba, dipserazione, europa, Fatto, forze, Freccero, Lega, M5S, Macron, Merkel, Napolitano, Paola Taverna, politico, quotidiano, travaglio
Lascia un commento
Merkel, i padroni della rete alimentano il ribellismo che minaccia la democrazia
Quell’1% della popolazione del pianeta che controlla la metà della ricchezza mondiale è rappresentato a Davos, un circolo eslusivo, l’equivalente di una rete sociale tra uomini d’affari, imprese globali, politici ed intellettuali del pensiero perbenista, per così dire. Sono tremila in … Continua a leggere
Dormire con Gentiloni o tagliare le tasse infischiandosene dell’Europa M&M
Dalla borghesia intellettuale, agli industriali, alla finanza, sono tutti in allarme. Fascisti, grillini e Lega sono impazienti di raccogliere nelle urne il giudizio degli italiani, che invece spaventa tutti coloro che hanno rendite e posizioni di sfruttamento da tutelare. I detentori … Continua a leggere
Non è tutta grandeur quella di Macron, è la deglobalizzazione che impone anche per l’Italia un De Gaulle
Non è tutta grandeur quello che luccica della Francia di Macron. Già per l’Europa di Mitterand, l’Italia era la vittima predestinata del primato francese. Nulla di nuovo quindi viene d’oltralpe con la nazionalizzazione pretestuosa dei cantieri navali di Saint Nazaire … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato Austria, Brexit, cantieri, Corbin, deglobalizzazione, Fincantieri, Francia, Germania, globalizzazione, grandeur, Macron, May, Melanchon, navali, nazionalizzazione, Saint Nazaire, Spagna, Trump, USA
Lascia un commento
Trump, in direzione ostinata e contraria ci lascia soli nelle mani della Merkel
Il povero Francesco tutto misericordia e letizia, d’un tratto s’è ritrovato scuro in volto, ma in buona compagnia. Trump infatti, nel suo primo viaggio da Presidente è riuscito a spegnere i sorrisi anche a Merkel e Macron. Un’impresa non facile dopo gli entusiasmi … Continua a leggere
Dieci vescovi schierati con Le Pen, Merkel preoccupata prepara il Governo UE con Macron
La pregiudiziale antifascista, sembra essere caduta in Francia. Nonostante Francesco verrebbe da pensare, dieci Vescovi sfrontati, hanno pubblicamente invitato a votare per Marine Le Pen. A spaventare i cattolici osservanti, il modernismo di Macron sulla famiglia artificiale. In Francia i cattolici praticanti sono una … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bond, cattolici, continentale, Difesa, Economia, elettori, Emmanuel, Francia, Gabinetto, governo, infrastrutture, innovazione, investimenti, Le Pen, Macron, mercato, Merkel, opere, osservanti, Presidente, sicurezza, Todd, Tremonti, UE, Vandea, vandeani, vescovi
Lascia un commento