Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (942)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (862)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (854)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (845)
-
Archivi tag: Fitoussi
The brexiters spingono per una uscita rapida e senza riguardi, la UE non serve a nulla
I dati Ons (Istituto britannico di Statistica), registrano una crescita dell’economia inglese anche dopo il referendum che ha sancito la volontà di uscire dall’ Unione Europea, a dimostrazione che l’economia nazionale del Regno Unito gode di una propria intrinseca forza, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato Alibaba, Amazon, austerità, Brexit, britannici, Cina, Commissione, conservatori, crisi, De Benedetti, debito, economista, europa, Fitoussi, GB, Google, Gran Bretagna, grecia, mercato, Prodi, regno unito, Russia, Sapelli, smartphon, Stati Uniti, Theresa May, Trojka, UE, UK, USA
Lascia un commento
Sta per crollare il muro UE di chiacchiere leniniste che vietano ed impediscono
I problemi di alcune banche ed i problemi di deficit o debito eccessivo di alcuni Stati, NON devono impedire alla BCE di normalizzare la politica monetaria interrompendo a marzo 2017 come da programma il QE, rialzare i tassi e stabilizzare i … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato BCE, burocrati, Commissione, debito, deficit, Deutchbank, Draghi, economista, Fitoussi, funzionari, Geminello Alvi, ideali, kenesiano, liberismo, mercato, muro, QE, referendum, Roger Scruton, tecnocrazie, UE, Weidmann
Lascia un commento
Con Le Pen Presidente, Europa kaputt. Mettetelo nella zucca di Merkel
Preoccupata della piega che sta prendendo l’economia in Germania, Angela Merkel non ha lasciato a Schaüble il compito di far conoscere il suo pensiero, stavolta ha rotto ogni indugio ed è intervenuta direttamente pubblicando sulla Die Welt un vero e proprio ordine … Continua a leggere
Die Schuld ist die Schuld Italien
I politici non hanno capito niente, l’Europa è malata ed i risultati delle europee ci dicono che i popoli l’hanno rigettata, sostiene Fitoussi l’economista francese della Luiss. Hollande è azzoppato prosegue, non ha la forza per aiutare Renzi e la … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato bilancio, Boeri, Cacciari, colpa, debito, Fitoussi, flessibilità, Germania, Lutero, Martin Schultz, Merkel, opinione pubblica, parlamento europeo, peccato, Renzi, socialdemocratico, spesa, taqgli, vincoli
Lascia un commento