Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (519)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: guerra
guerra e pace, più del rigore pensa Monti, potrà il terrore
Si avvicinano le europee e Mario Monti sente il fiato sul collo dei popoli liberi che minacciano di far saltare la sua amata UE, architettura artificiale per la quale ha così tanto lavorato da renderla praticamente la più odiata dagli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato alleanza, Commissione, continente, egemonia, europa, europeo, Francia, Germania, guerra, Liberali, Macron, Merkel minacce, Monti, pace, Parlamento, popolari, rigor montis, rigore, socialisti, sovranisti, terrore, UE
Lascia un commento
La piccola armir della NATO, ha ridato coraggio ai badogliani
Nel 1979 la decisione della NATO di schierare i missili balistici intercontinentali Pershing e Cruise a difesa della sicurezza minacciata dal puntamento degli SS20 sovietici contro le capitali europee, risultò di fondamentale importanza al mantenimento della pace. L’equilibrio del terrore pur contrastato … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato alleanza, Armir, badogliani, Badoglio, baltiche, comunista, egemonia, esercitazioni, fronte, guerra, impero, influenza, Italia, militare, minaccia, mondiale, mondo, nato, Putin, Repubbliche, Russia, sovietico, spartizione, URSS, Yalta
Lascia un commento
Pansa, se non ci fosse Salvini bisognerebbe che la democrazia lo inventasse
Domani lunedì, dopo la giornata di voto, liste, movimenti e partiti indistintamente troveranno motivi per dirsi vittoriosi di questa ultima tornata amministrativa. Di sicuro però continueranno a non dare risposte alle domande di più stringente attualità che ciascuno si è posto prima … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato centri, civile, Gianpaolo, giornalista, guerra, Lega, Matteo, Pansa, partigiana, resistenza, revisionista, Rosso, RSI, Salvini, sangue, scrittore, sociali, storico, triangolo, vinti
Lascia un commento
C’entra il fegato di Montalbano con la dottrina Obama per la Libia
Chi ha mai detto che vogliamo comandare una spedizione militare in Libia? Dopo le pressioni esercitate a mezzo stampa dagli Ambasciatori degli Stati Uniti d’America e di Gran Brettania, Gentiloni ha tenuto a chiarire che quella avanzata dall’Italia è una disponibilità … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato ambasciatore, Christofer Prentice, comando, GB, guerra, guida, inviato, Isis, Jhon R. Phillips, Kobler, Libia, militare, missione, ONU, sicurezza, terrorismo, USA
Lascia un commento
Nous sommes Chrétiens, ma i codardi hanno ancora voce
Parigi. Sei diversi attacchi di terrificante ed inconfondibile matrice islamista. Il bilancio finale è di 129 morti, oltre 352 persone ferite di cui 99 in condizioni disperate : “ci sparavano come fossimo uccelli”, racconta un testimone spettatore della carneficina al … Continua a leggere
Dalla Corte Costituzionale, nulla osta la guerra all’Isis
Teniamo a chiarire che non nutriamo simpatie per i dinosauri della cosiddetta Prima Repubblica, quelli che ancora ricoprono ruoli preminenti ed intascano pensioni e stipendi per aver saputo navigare con arguzia i mari del partitismo. Una premessa doverosa questa, perché … Continua a leggere
65 milioni di bimbi invaderanno l’Italia se non aiutiamo Nigeria ed Etiopia
I migranti non sono il nostro nemico, fuggono da guerre e terrore ed ai terroristi dobbiamo rispondere sul piano culturale con la forza attrattiva della democrazia e della libertà che regalano orizzonti di vita opposti alle morti ed alle distruzioni, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accoglienza, africani, bambini, bibliche, civile, emergenza, emigrazione, etiopi, Etiopia, Francia, GB, Germania, guerra, Inghilterra, invasione, Italia, migranti, migrazioni, Nigeria, nigeriani, rifugiati, siriani
1 commento
Morire di misericordia al tempo di Francesco
Dopo 1500 anni le Spoglie di Sant’Elian sono andate disperse, sbriciolate tra le pietre del Monastero di Qaryatayn in Siria per mano della luciferina furia islamista. Povero Francesco almeno a Lui che si spende senza risparmio gli si poteva evitare un … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato attentato, decapitazioni, Elian, English Accademy, filosofo, Francesco, guerra, islam, lucifero, monastero, Morte, pace, Pacifismo, Papa, ripudio, Roger Scruton, Royal society literature, Santo, Satana, terrorismo, University
Lascia un commento
Il piombo dei partigiani liberò Carla, con in grembo il suo bimbo
Mi chiamo Carla, ho vent’anni, è il 20 aprile 1945 e sono in cerca di mio marito. Lui si è arruolato in uno speciale reparto della RSI. Sono con un’amica, Antonietta, anche suo marito è nella Repubblica Sociale. Sono stanca, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato 25 aprile, eccidio, fascismo, festa della liberazione, guerra, lotta, partigiani, RSI
Lascia un commento