Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (609)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (580)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (541)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (519)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (491)
-
Archivi categoria: politica
vaccini, Draghi imbraccia il bazooka, la Ue lo disarma
Astrazeneca come l’euro, le minestre rancide che la UE riserva agli italiani. Mangiate questa minestra, oppure buttatevi dalla finestra. Ristretto nella fortezza di Bruxelles, il Governo italiano non è nemmeno padrone di comprare le medicine per curarci. Fonti riservate rivelano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accesso, astrazeneca, Bruxelles, Commissione, decesso, Draghi, euro, europeo, Formigli, LA7, libere, moderna, Phizer, Piazza pulita, rare, Serbia, trombosi, UE, vaccinazioni, vaccini
Lascia un commento
l’addio della Merkel e la degermanizzazione possibile della UE
l’uscita di scena della Merkel potrà determinare la degermanizzazione della UE ed il riequilibro di poteri tra gli Stati Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato angela merkel, Bavarese, cdu, corte, CSU, Deutschland, euro, europa, Germania, germanizzazione, kanzlerin, Karlsruhe, Marco, mercatiste, Merkel, politiche, Suprema, UE
Lascia un commento
sud, una sola certezza, RdC, segue dibattito in streaming
Sud, dal piano nazionale di ripresa e resilienza, una sola certezza: il reddito di cittadinanza, seguiranno due giorni di dibattiti in “streaming”. Carfagna, come un qualunque Conte , lancia gli Stati Generali in scala ridotta per discutere l’annosa questione meridionale … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato ascolto, confronto, dibattiti, Draghi, fabbriche, idee, investimenti, manufatturiera, Mara Carfagna, meridione, piano, produzione, progetti, resilienza, ripresa, Stati Generali, Sud
Lascia un commento
vaccini, forse è nel prezzo il mistero degli effetti collaterali
Se assumiamo per vero che in una economia di mercato i prezzi sono la sintesi perfetta della qualità di un prodotto, allora per il prodotto vaccino, il mistero degli effetti collaterali di astrazeneca potrebbe avere una spiegazione: sono il corollario … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato astrazeneca, covid, MAttarella, moderna, Pfizer, Presidente, prevenzione, profilassi, Repubblica, vaccinale, vaccino
Lascia un commento
Draghi politico che non t’aspetti, normalizzatore di Lega e M5S
Le idee economiche di Mario Draghi sono note: capitalismo liberale; Europa; mercati globali. Quella che è meno nota all’opinione pubblica, è la sua dimensione politica. Draghi, è più politico di quanto si possa immaginare, scrive De Bortoli. Alcune delle sue … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato AN, banchiere, BCE, capitalismo, capitano, clientele, europeismo, FdI, finanziari, Giorgetti, governo, imprenditoria, internazionali, Lega, Lega Nord, liberale, M5S, Mario Draghi, Meloni, mercati, meridionalismo, MSI, nordista, PD, politico, riconversione, Salvini, sovranismo
Lascia un commento
l’Italia nel delirio palingenetico del recovery fund
Biden è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, ma il mondo dei Clinton e di Obama è comunque svanito e non ritornerà. La pandemia ha mandata fallita la globalizzazione e messa in crisi la democrazia. La pochezza dell’uomo nuovo, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Aspen, Biden, Clinton, crisi, democratici, democrazia, Economia, economico, economista, europa, Giulio Tremonti, globalizzazione, governo, Institute, ministro, Obama, piano, Presidente, professore, recovery fund, ripresa, sviluppo, utopia
Lascia un commento
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
Lega e FdI già bannati dalla nuova CDU di Laschet
Nein. Nel segno della continuità con la Merkel, il nuovo segreterario eletto al congresso in videoconferenza della CDU tedesca, ha già bannata la destra in Europa. Confermate dunque da Laschet, le interferenze sulla politica italiana mediate dal PPE a nome … Continua a leggere