-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (971)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (968)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (893)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (883)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (876)
-
Archivi categoria: politica
Papa tentenna
Dal Vaticano, pudore nel denunciare con fermezza la strage di ebrei del 7 ottobre 2023 ed ipocrita misericordia per i palestinesi di fronte alla giustificata reazione per il diritto all’esistenza di Israele che non ha alternative se non quella di arrivare ai bunker di hamas per estirpare il cancro islamista così come fu per gli alleati che rasero al suolo Dresda e Berlino per arrivare al bunker della cancelleria e cancellare il maligno nazista Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato antisemitismo, attentati, Bergoglio, ebrei, Francesco, Gaza, Gerusalemme, guerra, Hamas, Hezbollah, iran, israele, Palestina, palestinesi, reazione, sionismo
Lascia un commento
strategia Generale per raddrizzare il legno storto
Il mondo al contrario, giunto alla seconda edizione, è poco meno che una summa di etica e psicologia sociale, scritta con tutta evidenza per esasperazione da Roberto Vannacci, Generale senza colpe e senza macchie, che potremmo tra qualche tempo considerare probabilmente come l’ultimo erede della gens Giulia… Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato diritti, disciplina, espressione, etica, Folgore, generale, il mondo al contrario, libertà, libro, morale, onore, Ordine, pensiero, reazioni, Roberto Vannacci, social, stampa
2 commenti
Famiglia queer, bene. Famiglia normale no. Vannacci fatto fuori dal minculpop lgbt+
nel mondo al contrario nel quale oramai tutti siamo costretti, se fosse impazzito ed avesse sparato sulla folla, il Generale Roberto Vannacci non sarebbe stato vilipeso come invece è stato sui giornali e sulle tv progressiste per aver semplicemente fotografato la realtà e preso atto dello stato di natura degli esseri viventi Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato censura, congedo, disonore, divisione, esercito italiano, Folgore, generale, il mondo al contrario, libro, Michela Murgia, minculpop, onore, queer, rimozione, Roberto Vannacci
Lascia un commento
Vannacci, la pietra dello scandalo
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato censura, comandante, condanna, contumelie, destituzione, Dio, disonore, Famiglia, Folgore, generale, patria, Roberto Vannacci
Lascia un commento
una maestosa Beatrice Venezi dirige l’inno a ROMA di Puccini
..alla fine l’ha diretto, contro tutti, Beatrice Venezi ha diretto l’inno a Roma per il centenario di Giacomo Puccini a Lucca Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato Beatrice Venezi, centenario, direttore d'orchestra, Giacomo Puccini, inno a Roma, Lucca, pucciniani, summer festival
Lascia un commento
dalla fifa di Soloviev ai somari ex cattedra, Prigožin ripulisce la TV
Prigožin non è riuscito a spianare la strada per Mosca con la sua brigata Wagner, ma ci ha almeno regalato il vantaggio di aver ripulita la TV italiana dai vari professori e giornalisti sedicenti pacifisti alla Santoro, Orsini, Di Cesare e compagni Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato Alessandro Orsini, Brigata, colpo di stato, cuoco, docenti, Donatella di Cesare, insubordinazione, italiana, macellaio, Mosca, odio, Pacifismo, Prigožin, propaganda, Putin, putiniana, Russia, santoro, Soloviev, TV, università, Wagner
Lascia un commento
quel punto critico della libertà, troppo a lungo sottaciuto
Nella stagione dei diritti di libertà, che talvolta sembrano scadere nel libertinaggio, occorre evidenziare comunque l’urgenza teoretica del non-detto della stessa libertà. Un libro che dà da pensare per tenerci alla larga dagli abissi della libertà. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato Berlin, Corrado Ocone, Croce, IISF, Kant, libeale, Liberalismo, libertà, Luigi Einaudi, Napoli, palazzo Serra di Cassano, Renata Viti Cavaliere, Roberto Esposito
Lascia un commento
demografia, quello che le donne non dicono
l’inverno0 demografico ed l’inevitabile sostituzione etnica, non sono stati determinati da fattori umani esogeni ma dal fallimento del nostro modello sociale di civilizzazione. La società borghese di massa ha finito per adagiarsi negli agi ed alienare da sé la fatica del vivere quasi rimuovendo dalle coscienze la consapevolezza della fisiologia umana per rincorre modelli astratti e sterili di relazioni sociali Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato aborto, affitto, bambini, borghese, braccia, DECLINO, demografia, demografico, denatalità, Donne, emancipazione, etnica, femminile, femminismo, immigrati, immigrazione, inverno, italiani, lavoro, massa, omosessuali, proletariato, società ricchezza, sostituzione, trasumano, utero, vecchi
Lascia un commento
le urne mandano in fumo le sofisticherie della sinistra
Elezioni regionali, la gente si è astenuta non perché la sinistra fosse divisa, ma perché ha compreso che la politica non è più lo strumento per cambiare la società preda della globalizzazione ed imprigionata nelle istituzioni sovranazionali. Se non allentiamo i poteri oligarchici esterni, la democrazia sovranirà
Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato astensione, astensionismo, corruzione, elettori, elezioni, europa, immaginifico, Parlamento, PD, politica, progressismo, regionali, sconfitta, sinistra, UE
Lascia un commento
che cosa stai facendo Giorgia?
Autonomia differenziata; amazon tax, i primi passi della destra italiana che si diceva pronta e si prometteva erede della tradizione unitaria risorgimentale, appaiono contraddittori. Sembrano cedere al secessionismo leghista della prima ora bossiana alla disperata ricerca di recuperare consensi ed al passatismo economico con il contante e le nuove tasse sul commercio elettronico Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato amazon tax, autonomia differenziata, Calderoli, finanziaria, governo, Lega, Legge, Meloni, meridionali, nazionale, risorgimentale, secessione Regioni, settentrionali, stabilità, unità, web tax
Lascia un commento