Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (846)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (802)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (769)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (738)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (669)
-
Archivi tag: UE
Francia, la vecchia UE di Merkel e Macron resiste alle bombe di Putin
Francia, vince Macron, la vecchia Europa dei valori tira un sospiro di sollievo. Finanza, immigrazione, mercati e società aperta resistono alle bombe di Putin e promettono di continuare la loro opera di impoverimento delle masse Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato Cina, elezioni, europa, europei, France, Francia, Germania, liberismo, Macron, mercantilismo, mercato, Merkel, ordoliberismo, Parigi, president, Presidente, presidenziali, Tedesco, UE, valori, vittoria, Xi Jinping
Lascia un commento
la UE è stata l’utile idiota del potere di Putin e di Xi Jinping
ad aver accresciuto il potere di Putin e l’egemonia progressiva del dragone cinese, sono state esattamente le teorie economiche del mercatismo globalista propugnate dalle istituzioni europee che hanno contribuito a destruttura l’economia del vecchio continente, con l’abbattimento dei confini e la penetrazione nel mercato comune dei prodotti a basto costo cinesi. Un patrimonio di competenze, abilità, cultura del lavoro produttivo, svenduto per assecondare le teorie economiche del massimo profitto e della competitività che hanno consegnato i destini del mondo nelle mani delle autocrazie di Russia e Cina Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato capitalismo, Cina, colonizzazione, Economia, europeo, finanziarizzazione, fiscal compact, globalizzazione, guerra, Merkel, partito, popolare, PPE, Putin, Russia, turbocapitalismo, Ucraina, UE, Volodymyr Zelens'kyj, Xi Jinping
Lascia un commento
..però Putin ha fatto anche delle cose buone…
La morte, la devastazione, da tutto il male che Putin ha portato all’Ucraina ed al Suo popolo, potrà anche nascere del buono. La consapevolezza per noi europei che la sicurezza, il futuro ed il benessere non ci verranno dalla globalizzazione dei mercati, ma da una nnuova ideologia politica, economica, militare che presto dovremo darci per contrastare l’egemonia russa sul vecchio continente. La UE dovrà abbandonare i suoi dogmi e sofisticherie per darsi nuovi, sani, realistici principi… Continua a leggere
quello UE non e’ Stato di diritto, ma neoprussianesimo per Sapelli
Ricca e complessa l’analisi geopolitica del prof Sapelli, ordinario di storia della economia alla Universita’ di Milano. Quello che chiamano Stato di diritto, osserva Sapelli, non e’ europeo, ma neoprussianesimo. La UE infatti, non potra’ ancora a lungo reggersi su poteri delegati a funzionari dei Governi. Manca l’elemento fondativo di ogni democrazia: il mandato elettivo a legiferare Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato assemblee, delegati, elettive, europeo, neoprussianesimo, Parlamento, popolo, poteri, prof, prof. Giulio Sapelli, Prussia, prussianesimo, Stato di diritto, UE
Lascia un commento
a rassicurare Merkel i talebani, da Kabul non uscirà una mosca nei prossimi 30 anni
migranti, non ci sarà una nuova invasione dall’Afghanistan. Il timore della Germania di vedersi arrivare attraverso la rotta balcanica una ondata di profughi come nel 2015, non ha ragion d’essere. Assad doveva fronteggiare l’assalto dell’Isis e le bombe della NATO, non aveva mezzi per controllare i confini. In Afghanistan, a fine agosto i talebani avranno mano libera e non uscirà più nemmeno una mosca nei prossimi trenta anni Continua a leggere
B, come nel ’94 con l’aggiunta del politicamente corretto
B, non si smentisce, liberale, garantista, contro l’oppressione fiscale e burocratica. Precise ed uguali a quelle del 1994, le parole rilasciate a LA STAMPA nel 2021. Con l’aggiunta del politicamente corretto. La lezione del 2011 sembra aver sortito l’effetto sperato dalle Istituzionei europee, nessuna polemica con la Germania merkelliana e tanto meno contro il multilateralismo che lo trascinò nella guerra alla Libia con l’epilogo dell’assassinio del suo amico Gheddafi Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato B, burocratica, Commissione, cristiano, Donnarumma, europa, europea, europeismo, FdI, fiscale, Forza Italia, garantista, gheddafi, Lega, liberale, Libia, Meloni, Merkel, multilateralismo, Obama, oppressione, Salvini, UE, Villa Certosa
Lascia un commento
la UE è un OGM artificiale sfuggito al laboratorio dei popoli
la UE è un progetto artificiale. Una sorta di Ogm regolatorio di cui si servono le tradizionali potenze europee per esercitare la loro egemonia sul continente Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica, società
Contrassegnato artificiale, consiglio, costruzione, europeo, fantastica, OGM, Parlamento, progetto, Regolamenti, sovranità, UE
Lascia un commento
vaccini, Draghi imbraccia il bazooka, la Ue lo disarma
Astrazeneca come l’euro, le minestre rancide che la UE riserva agli italiani. Mangiate questa minestra, oppure buttatevi dalla finestra. Ristretto nella fortezza di Bruxelles, il Governo italiano non è nemmeno padrone di comprare le medicine per curarci. Fonti riservate rivelano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accesso, astrazeneca, Bruxelles, Commissione, decesso, Draghi, euro, europeo, Formigli, LA7, libere, moderna, Phizer, Piazza pulita, rare, Serbia, trombosi, UE, vaccinazioni, vaccini
Lascia un commento
l’addio della Merkel e la degermanizzazione possibile della UE
l’uscita di scena della Merkel potrà determinare la degermanizzazione della UE ed il riequilibro di poteri tra gli Stati Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato angela merkel, Bavarese, cdu, corte, CSU, Deutschland, euro, europa, Germania, germanizzazione, kanzlerin, Karlsruhe, Marco, mercatiste, Merkel, politiche, Suprema, UE
Lascia un commento
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento