Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (846)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (802)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (769)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (738)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (669)
-
Archivi tag: europa
Francia, la vecchia UE di Merkel e Macron resiste alle bombe di Putin
Francia, vince Macron, la vecchia Europa dei valori tira un sospiro di sollievo. Finanza, immigrazione, mercati e società aperta resistono alle bombe di Putin e promettono di continuare la loro opera di impoverimento delle masse Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica
Contrassegnato Cina, elezioni, europa, europei, France, Francia, Germania, liberismo, Macron, mercantilismo, mercato, Merkel, ordoliberismo, Parigi, president, Presidente, presidenziali, Tedesco, UE, valori, vittoria, Xi Jinping
Lascia un commento
..però Putin ha fatto anche delle cose buone…
La morte, la devastazione, da tutto il male che Putin ha portato all’Ucraina ed al Suo popolo, potrà anche nascere del buono. La consapevolezza per noi europei che la sicurezza, il futuro ed il benessere non ci verranno dalla globalizzazione dei mercati, ma da una nnuova ideologia politica, economica, militare che presto dovremo darci per contrastare l’egemonia russa sul vecchio continente. La UE dovrà abbandonare i suoi dogmi e sofisticherie per darsi nuovi, sani, realistici principi… Continua a leggere
B, come nel ’94 con l’aggiunta del politicamente corretto
B, non si smentisce, liberale, garantista, contro l’oppressione fiscale e burocratica. Precise ed uguali a quelle del 1994, le parole rilasciate a LA STAMPA nel 2021. Con l’aggiunta del politicamente corretto. La lezione del 2011 sembra aver sortito l’effetto sperato dalle Istituzionei europee, nessuna polemica con la Germania merkelliana e tanto meno contro il multilateralismo che lo trascinò nella guerra alla Libia con l’epilogo dell’assassinio del suo amico Gheddafi Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato B, burocratica, Commissione, cristiano, Donnarumma, europa, europea, europeismo, FdI, fiscale, Forza Italia, garantista, gheddafi, Lega, liberale, Libia, Meloni, Merkel, multilateralismo, Obama, oppressione, Salvini, UE, Villa Certosa
Lascia un commento
l’addio della Merkel e la degermanizzazione possibile della UE
l’uscita di scena della Merkel potrà determinare la degermanizzazione della UE ed il riequilibro di poteri tra gli Stati Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato angela merkel, Bavarese, cdu, corte, CSU, Deutschland, euro, europa, Germania, germanizzazione, kanzlerin, Karlsruhe, Marco, mercatiste, Merkel, politiche, Suprema, UE
Lascia un commento
l’Italia nel delirio palingenetico del recovery fund
Biden è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, ma il mondo dei Clinton e di Obama è comunque svanito e non ritornerà. La pandemia ha mandata fallita la globalizzazione e messa in crisi la democrazia. La pochezza dell’uomo nuovo, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Aspen, Biden, Clinton, crisi, democratici, democrazia, Economia, economico, economista, europa, Giulio Tremonti, globalizzazione, governo, Institute, ministro, Obama, piano, Presidente, professore, recovery fund, ripresa, sviluppo, utopia
Lascia un commento
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
La pandemia ha messo sotto scacco non solamente l’Europa, ma l’intero occidente che ha finito per cedere il suo primato all’Asia. Una circostanza sconvolgente, unica nella storia bimillenaria delle civiltà occidentali. Corea del sud, Taiwan, Singapore, Nuova Zelanda e la … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato Adrian Wooldrige, America, Asia, civiltà, coronavirus, debito, default, epidemia, europa, fallimento, governi, John Micklethwait, occidente, pandemia, primato, socailista, società, spesa, The wake up call
1 commento
Draghi promette di seppellire il sovranismo, se lo mettono al Colle
PIL a picco; debito pubblico, buono o cattivo che dir si voglia, alle stelle; 1,5 milioni i disoccupati previsti, è alle porte il redde rationem d’autunno e molti, trasversalmente, pensano a Draghi. Finanche l’opposizione non trova motivi per non puntare su … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, beni, Commissione, covid, crisi, debito, deficit, europa, europea, financial stability board, finanziaria, fiscal compact, giurisdizione, libero mercato, libero scambio, Mario Draghi, multilateralismo, Presidente, prezzi, regole, Repubblica, servizi, sovranazionale, UE
Lascia un commento
Berlusconi, italiani, comprate azioni non Btp ed imparate a votare
Sotto il peso degli anni, Berlusconi ritrova la saggezza ed anche il fascino della propaganda rassicurante; l’ottimismo seduttivo di un futuro balenato a portata di mano se solo si è disposti ad assumere la sua ricetta mai esclusivamente economica, ma … Continua a leggere