Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (584)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (551)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (499)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (492)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (476)
-
Archivi tag: europa
l’Italia nel delirio palingenetico del recovery fund
Biden è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, ma il mondo dei Clinton e di Obama è comunque svanito e non ritornerà. La pandemia ha mandata fallita la globalizzazione e messa in crisi la democrazia. La pochezza dell’uomo nuovo, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Aspen, Biden, Clinton, crisi, democratici, democrazia, Economia, economico, economista, europa, Giulio Tremonti, globalizzazione, governo, Institute, ministro, Obama, piano, Presidente, professore, recovery fund, ripresa, sviluppo, utopia
Lascia un commento
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
La pandemia ha messo sotto scacco non solamente l’Europa, ma l’intero occidente che ha finito per cedere il suo primato all’Asia. Una circostanza sconvolgente, unica nella storia bimillenaria delle civiltà occidentali. Corea del sud, Taiwan, Singapore, Nuova Zelanda e la … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato Adrian Wooldrige, America, Asia, civiltà, coronavirus, debito, default, epidemia, europa, fallimento, governi, John Micklethwait, occidente, pandemia, primato, socailista, società, spesa, The wake up call
1 commento
Draghi promette di seppellire il sovranismo, se lo mettono al Colle
PIL a picco; debito pubblico, buono o cattivo che dir si voglia, alle stelle; 1,5 milioni i disoccupati previsti, è alle porte il redde rationem d’autunno e molti, trasversalmente, pensano a Draghi. Finanche l’opposizione non trova motivi per non puntare su … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato BCE, beni, Commissione, covid, crisi, debito, deficit, europa, europea, financial stability board, finanziaria, fiscal compact, giurisdizione, libero mercato, libero scambio, Mario Draghi, multilateralismo, Presidente, prezzi, regole, Repubblica, servizi, sovranazionale, UE
Lascia un commento
Berlusconi, italiani, comprate azioni non Btp ed imparate a votare
Sotto il peso degli anni, Berlusconi ritrova la saggezza ed anche il fascino della propaganda rassicurante; l’ottimismo seduttivo di un futuro balenato a portata di mano se solo si è disposti ad assumere la sua ricetta mai esclusivamente economica, ma … Continua a leggere
UE, tagli e tasse a settembre in cambio dell’elemosine
Fermi tutti. Credevate che l’Europa si fosse dimenticata e che l’avessimo fatta franca? Vi siete sbagliati di grosso. ITALIA era uscita dalla gabbia solamente in libertà provvisoria, ma a settembre ritornerà dentro con gli schiavettoni ai polsi. I giudici di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Bruxelles, burosauri, Commissione, debito pubblico, deduzioni, deficit, detrazioni, europa, Ichino, lavoro agile, Milano, piani, programma, riforme, Sala, sindaco, Tagli, tasse, tax, UE
Lascia un commento
Francesco pronto ad incoronare Merkel regina d’Europa
Non si colgono fraintendimenti nelle parole di Papa Francesco per questa Pasqua coatta in casa: riducete il debito o condonatelo del tutto ai paesi poveri, perché possano disporre delle risorse necessarie a curare i propri cittadini. E’ stato un ennesimo … Continua a leggere
mascherine e respiratori, sono tutti berlinesi quelli che mancano
Scendete in farmacia, chiedete di acquistare una mascherina. Vi sentirete rispondere che sono andate esaurite. Negli ospedali poi, c’è penuria anche di respiratori. Poveri noi, malcapitati, che dovessimo aver bisogno. Sono tutti berlinesi infatti i dinieghi che ci vengono dall’Europa.
Coronavirus, la soluzione finale ad un trentennio di problemi irrisolti
Uno spettro si aggira per l’Europa deciso a far piazza pulita e rimettere le cose a posto, non guarda in faccia a nessuno. Globalizzazione, lavoro, immigrazione, autonomia, sembra deciso ad innescare la soluzione finale per tutti quanti quei problemi che … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato Asturie, autonomia, capitali, Carmen Yanez, centrale, cigno nero, coronavirus, covid-19, delocalizzazioni, diritti, europa, finanza, globalizzazione, immigrazione, lavoro, Luis Sepúlveda, parti, perfetta, presidenti, produzioni, Regioni, sanità; trasporti; energia; infrastrutture, sindacato, sociali, spettro, Stato, tempesta, UE, UGL, umani, virus
Lascia un commento