Archivi categoria: attualità

i temi di recente interesse

le urne mandano in fumo le sofisticherie della sinistra

Elezioni regionali, la gente si è astenuta non perché la sinistra fosse divisa, ma perché ha compreso che la politica non è più lo strumento per cambiare la società preda della globalizzazione ed imprigionata nelle istituzioni sovranazionali. Se non allentiamo i poteri oligarchici esterni, la democrazia sovranirà
Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il conflitto tra Fede, scienze e diritto

il conflitto tra Fede, scienze e diritto. Rapporto stridente, ma solamente in apparenza perchè a ben riflettere, Fede, scienza e diritto non sono necessariamente in contraddizione. Ci soccorre a riguardo, l’esempio di un giovane magistrato, Rosario Angelo Livatino, che la Chiesa di recente ha elevato agli onori degli Altari con la proclamazione a Beato. Martire di giustizia per mano della mafia e Martire della Fede alla quale ispirava la sua condotta di chiarissimo magistrato… Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, locali, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vialli e Mihajlovic, ricerca scientifica in fuori gioco

Vialli e Mihajlovic sono morti di cancro a poche settimane l’uno dall’altro. Campioni, atleti, uomini sani divorati da piccole cellule impazzite che la scienza ci assicura di poter ricondurre alla normalizzazione e che invece procedendo di mutazione in mutazione, finiscono per soffocare gli organi vitali. Investiamo miliardi per la ricerca che contro il cancro non ha raggiunto alcun risultato concreto. Risorse che finiscono in cattedre ed incarichi ed alla prova dei fatti, nulla è mutato, la morte arriva inesorabile Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

che cosa stai facendo Giorgia?

Autonomia differenziata; amazon tax, i primi passi della destra italiana che si diceva pronta e si prometteva erede della tradizione unitaria risorgimentale, appaiono contraddittori. Sembrano cedere al secessionismo leghista della prima ora bossiana alla disperata ricerca di recuperare consensi ed al passatismo economico con il contante e le nuove tasse sul commercio elettronico Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

France, coup de poignard dans les épaules de l’Italie

l Presidente Meloni ha rescisso il contratto di baratto, sbarchi in cambio di deficit, ha destato viva preoccupazione e messo sull’avviso i cravattari del debito pronti a stringere il nodo alla gola dell’Italia non appena la cupola bruxellese si sarà convinta che il Governo di Roma non è disposto a cedere di un millimetro. E’ già accaduto nel 2011, non accadrà questa volta. Meloni è andata a vedere il bluff dei diritti; dei nobili principi; dei regolamenti vuoti di civiltà; dei Trattati e dei cavilli sporchi dietro ai quali si trincerano nel mentre praticano il piu’ bieco razzismo tanto a Melilla, quanto ad Istambul e Ventimiglia come sulla Manica. Il gioco oramai è a carte scoperte Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in esteri, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il Presidente, quel volgare maschile di Giorgia

Il Presidente del Consiglio, signora Giorgia Meloni, capo del Governo. La correzione necessaria del segretatorio generale di palazzo Chigi perchè la morfologia, la grammatica e la sintassi di un idioma non s’inventano, si ricavano dallo studio dei classsici cioè, dalle opere la cui valenza è stata universalmente riconosciuta ed accreditata nella storia delle letterature. Segnatamente, nel nostro volgare come codificato da Dante, Petrarca, Boccaccio, Macchiavelli, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Verga, Quasimodo, Ungaretti, Montale, Moravia e numerosi altri Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

attenzione a giocare sporco con la Meloni, stavolta Moody’s mette in guardia la UE

Stavolta, giocare sporco contro il governo della destra di Meloni come accadde nel 2011 con il governo Berlusconi, potrebbe costare caro a Germania e Francia. A lanciare l’allarme direttamente alle istituzioni europee della UE è stata Moody’s , la maggiore delle tre sorelle del rating sul debito sovrano Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in economia, esteri, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Obbedisco. B, il Garibaldi della UE con Draghi il suo Bixio

Berlusconi, come un Garibaldi col suo fido Bixio, avvisa la Meloni, dovrà essere un governo europeista, diversamente, noi di Forza Italia usciremo dalla maggioranza come grillini capricciosi Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, esteri, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Meloni trova lavoro a nonno Draghi

nel quadro complesso dei veti europei al prezzo del gas, Giorgia Meloni ha in mente di restituire Mario DRAGHI all’Europa e nominarlo con l’aiuto dei conservatori europei e del PPE rinnovato, per rassicurare i mercati ed allentare contemporaneamente le pressioni sull’Italia accreditandosi presso i vertici e le cancellerie Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in attualità, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

scriviti una letterina, il tutorial di Tremonti per Draghi

scriviti una letterina come quella che fece furi l’ultimo Governo eletto dagli italiani nel 2011, ricorda Giulio Tremonti che era ministro della economia, a Mario Draghi. Quei tagli e quelle riforme erano valide allora, tanto quanto lo sono valide oggi nel 2022. La frecciatina di Tremonti coglie le contraddizioni di Draghi Continua a leggere

FacebookTwitter
Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento