Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (584)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (551)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (499)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (492)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (476)
-
Archivi tag: riforme
recovery fund, le riforme che ci spezzeranno le reni come la Grecia
La DG reform, la nuova Direzione Generale per le riforme istituita dalla Commissione Europea di Ursula Von der Leyen per aiutare gli Stati membri ad attuare le riforme auspicate dal programma di ripresa economica meglio noto come “recovery fund”, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bilancio, Commissione, debito, DG reform, economista, europa, europea, fiscal compact, fondo peduto, giustizia, Mario Nava, miliardi, new generation ue, PA, pensioni, prof. Giulio Sapelli, Pubblica Amministrazione, recovery plan, Regolamenti, riforme, sanità, Stati, Tagli, Trattati, UE, Unione, Veronica De Romanis
Lascia un commento
UE, tagli e tasse a settembre in cambio dell’elemosine
Fermi tutti. Credevate che l’Europa si fosse dimenticata e che l’avessimo fatta franca? Vi siete sbagliati di grosso. ITALIA era uscita dalla gabbia solamente in libertà provvisoria, ma a settembre ritornerà dentro con gli schiavettoni ai polsi. I giudici di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Bruxelles, burosauri, Commissione, debito pubblico, deduzioni, deficit, detrazioni, europa, Ichino, lavoro agile, Milano, piani, programma, riforme, Sala, sindaco, Tagli, tasse, tax, UE
Lascia un commento
Craxi, l’Europa per noi sarà un inferno
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato Bettino Craxi, costituzionali, europa, Italia, Mastricht, presidenzialismo, riforme, socialismo, Trattati, tricolore, UE
Lascia un commento
nuovo Governo peace and love, porti aperti in Italia, braccia tese al M5S in Europa
Blitzkrieg tedesco, la Merkel fa sapere che c’è una pregiudiziale antifascista per la quale bisogna rinviare le elezioni ed impedire la formazione di un Governo Salvini-Meloni. In cambio, per bocca di Wendt, vicepresidente della CDU al Bundestag, lascia balenare l’ipotesi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anticipate, antifascista, aperti, Bundestag, Camera, Camere, Casellati, cdu, Dublino, elezioni, europa, fascismo, Fico, Franceschini, Germania, governo, Lega, M5S, MAttarella, Merkel, nuovo, PD, peace and love, porti, pregiudiziale, riforme, Salvini, Senato, Trattati, UE, vicepresidente, Wendt
Lascia un commento
Pentaleghismo, PD e Forza Italia reggeranno il moccolo alle corna di Salvini con Di Maio
Due partiti, un solo elettorato indisponibile ad essere governato dal capitale apolide. Dal laboratorio pentaleghista avviato con le elezioni dei Presidenti delle Camere, potrà venire fuori quella alternativa di sistema in grado di rompere l’asse europeista PD-Forza Italia che ha svenduto … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accordi, Di Maio, elettorale, Forza Italia, governo, incarico, Lega, Legge, M5S, maggioranza, maggioritaria, MAttarella, Parlamento, PD, pentaleghismo, pentastellati, Quirinale, riforme, Salvini
Lascia un commento
A rieccolo, la democrazia in fondo è un sistema di parole per ingannare la gente
A rieccolo, dimagrito e pronto per ritornare in TV. In fondo che cos’è la democrazia? E’ solo un sistema di parole, il modo migliore per ingannare la gente, dice Massimo Fini. A ben riflettere sulla storia della Repubblica, si potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antiberlusconismo, anticipate, berlusconismo, campo, contandina, democrazia, discesa, elezioni, Forza Italia, Italia, Lega, Massimo Fini, Mullah Omar, Nazareno, onestà, proletaria, Renzi, riforme, ritorno, Salvini, scena, TV, valori, voto
Lascia un commento
2015, riforme o morte del governo e del PD
Ettore Rosato, capogruppo alla Camera parla del destino prossimo del Governo. Il ministro Martina si esprime sui destini a breve del PD. Entrambi concordano su di un punto: se tutte le riforme ancora in itinere non si avvieranno all’approvazione definitiva … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato caduta, costituzionali, fallimento, giustizia, governo, istituzionali, job act, lavoro, PA, PD, Pubblica Amministrazione, riforme, scuola, Senato
1 commento
Governo comunista che vive a scrocco quello greco, i tedeschi non pagheranno
E’ trapelato che Schaueble il disabile più potente d’Europa, ministro delle finanze tedesco che governa di fatto l’intera zona euro, abbia già dato mandato ad un gruppo di esperti di studiare un meccanismo di tutela degli altri paesi UE dal default … Continua a leggere
Berlusconi imprescindibile, si vota nel 2018 e per la Lega verdi praterie
Questo Parlamento non andrà a casa prima del 2018, parola di Paolo Romani capogruppo di Forza Italia al Senato. Altrimenti detto: Renzi resta in sella fino al termine della legislatura, Brunetta se ne faccia una ragione. Dovessero mancare i voti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato federatore, Forza Italia, Lega, moderati, praterie, regionali, resurrezione, riforme, risultati, Salvini, vincitore, voto
Lascia un commento
Landini a porte chiuse, Bersani resta in ditta
Landini a porte chiuse promette di fare politica, non un partito. Il primo passo? Il referendum per abrogare il job act. Si parte con le idee chiare: avvocati, farmacisti, dottorandi e freelance, le categorie del lavoro autonomo chiamate nella coalizione sociale ad … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Bersani, coalizione sociale, ditta, Fiom, Gutgelt, italicum, Landini, Matteo Renzi, movimento, partito, rappresentanza, riforme, sindacale, sindacato, Taddei
Lascia un commento