Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (584)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (551)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (499)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (492)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (476)
-
Archivi tag: Parlamento
Copasir, invito a dedurre per Conte ad urne chiuse
Ad urne chiuse, il Conte tacchia è stato convocato al Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Non sarà un incontro formale, promettono i senatori ed i deputati di maggioranza ed opposizione, componenti paritari dell’organo di controllo e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato AISE, Aisi, comitato, consiglio, Conte, controllo, Copasir, devizioni, Dis, nomine, operato, palazzo Chigi, parlamentare, Parlamento, Presidente, proroga, segreti, servizi, Sisde, Urso
Lascia un commento
Berlusconi, italiani, comprate azioni non Btp ed imparate a votare
Sotto il peso degli anni, Berlusconi ritrova la saggezza ed anche il fascino della propaganda rassicurante; l’ottimismo seduttivo di un futuro balenato a portata di mano se solo si è disposti ad assumere la sua ricetta mai esclusivamente economica, ma … Continua a leggere
la teologia dei diritti inventati che surroga il Parlamento
Tra i curriculum più importanti e prestigiosi che difficilmente potremo aspettarci di conoscere ed apprendere dalle oramai stanche liturgie promozionali del conformismo culturale che affligge il nostro tempo, c’è quello del professore Agostino Carrino, giurista rinomato e docente presso numerose … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato Agostino Carrino, costituzione, diritti, diritto, doveri, filosofia, giudiziario, giusmoralisti, giustizia, morale, moralità, Ordine, Parlamento, potere, prof, professor, rappresentanza
Lascia un commento
sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
Non si comprende bene da che cosa nasce questo afflato europeistico che si alza puntuale ad ogni convegno, in TV e sui giornali del nostro paese come se l’euro e l’Europa ci avessero portati nell’età dell’oro piuttosto che averci fatto … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bruxelles, Cina, conservatori, cristiani, democratici, econoia, elezioni, euro, europa, europee, Francia, Germania, grecia, Italia, Liberali, menzogne, Merkel, nazionalisti, Nazioni, Parlamento, Portogallo, progressisti, risultati, Russia, sovranisti, Spagna, UE, urne, Verdi
2 commenti
guerra e pace, più del rigore pensa Monti, potrà il terrore
Si avvicinano le europee e Mario Monti sente il fiato sul collo dei popoli liberi che minacciano di far saltare la sua amata UE, architettura artificiale per la quale ha così tanto lavorato da renderla praticamente la più odiata dagli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato alleanza, Commissione, continente, egemonia, europa, europeo, Francia, Germania, guerra, Liberali, Macron, Merkel minacce, Monti, pace, Parlamento, popolari, rigor montis, rigore, socialisti, sovranisti, terrore, UE
Lascia un commento
in un momento di euforia Junker svela che Merkel passerà a comandare da Bruxelles
La Germania ed i paesi del nord tirino fuori la grana ed investano per cavare via dalla crisi la UE, ha detto per la prima volta e senza mezzi termini Bruno Le Maire, ministro dell’economia francese al vertice del FMI … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato austerità, avanzo, Berlino, Bruxelles, cancelleria, Cancelliera, Commissione, competitività, crisi, dogma, Dottrina, economica, elezioni, europa, europee, europeo, Junker, Merkel, Parlamento, Presidenza, primario, salari, UE
Lascia un commento
un tempo cenavano al ristorante gli italiani, oggi che votano male, Silvio li getta tutti al cesso
Pochi anni sono trascorsi da quando Silvio vedeva gli italiani cenare tutti al ristorante: siamo un popolo di benestanti che fa la coda al “ceck in” e vola in vacanza. La realtà è ben diversa da come la descrivono, amava ripetere … Continua a leggere
Pentaleghismo, PD e Forza Italia reggeranno il moccolo alle corna di Salvini con Di Maio
Due partiti, un solo elettorato indisponibile ad essere governato dal capitale apolide. Dal laboratorio pentaleghista avviato con le elezioni dei Presidenti delle Camere, potrà venire fuori quella alternativa di sistema in grado di rompere l’asse europeista PD-Forza Italia che ha svenduto … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accordi, Di Maio, elettorale, Forza Italia, governo, incarico, Lega, Legge, M5S, maggioranza, maggioritaria, MAttarella, Parlamento, PD, pentaleghismo, pentastellati, Quirinale, riforme, Salvini
Lascia un commento
UE, pronto il piano Tsipras per accogliere Di Maio premier
Riforme strutturali, tagli a deficit e debito pubblico. Per Di Maio, l’Europa ha già riservato il piano con il quale accolse Tsipras al suo esordio alla guida della Grecia. L’avviso d’altronde è giunto anche a Salvini, l’altro vincitore delle elezioni … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato avviso, Commissione, debito, deficit, Di Maio, estera, europeo, grecia, Istituzioni, Lega, M5S, Parlamento, pubblico, stampa, Tagli, Tajani, Tsipras, UE, Yanis Varoufakis
Lascia un commento
Italia-Grecia, una faccia, un Governo libero ed uguale a 5 stelle
Che fine hanno fatto le promesse di Tsipras ai greci che tanti entusiasmi avevano alimentato anche in Italia al punto d’aver ispirato una lista elettorale intestata a suo nome? Le velleitarie promesse del giovane leader progressista si sono infrante sui cancelli della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato BCE, bilancio, Commissione, consultazioni, debito, elezioni, europee, governo, grecia, Istituzioni, Italia, italiano, LEU, Libero, M5S, Maastricht, Parlamento, Partenone, politiche, rinnovo, Trattati, Tsipras, UE, Uguale, vincoli
Lascia un commento