-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (971)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (968)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (893)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (883)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (876)
-
Archivi tag: violenze
Biagio De Giovanni, in Europa la democrazia lotta contro gli Stati democratici
Sono tempi propizi per lasciarsi andare alle emozioni quelli che viviamo. L’Europa sembra rientrata in un interim che ricorda da vicino quello esplorato nel ‘900. Un ciclo che ben conosciamo in cui il disordine della società disconnessa dalla ragione, ci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato autonomia, basco, catalano, Catalogna, civile, costituzione, crisi, democrazia, emozioni, europa, europea, guardia, indipendentismo, manifestazioni, passioni, referendum, Spagna, spagnola, UE, Unione, unità, violenze
Lascia un commento
nulla vieta di rimpiangere il fascismo, secondo il costituzionalista Michele Ainis
Rimpiangere il fascismo è perfettamente in linea con la Costituzione che, precisa Michele Ainis, non precetta divieti, ma delinea libertà formulando due sole eccezioni: è vietato restaurare la Monarchia Sabauda; è vietato ricostituire il Partito Nazionale Fascista. Secondo le pronunce fin qui … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato apologia, Camera, conservatrice, Costituzionalista, costituzione, divieti, fascismo, libertà, MArcello Veneziani, Michele Ainis, Parola, pensiero, PNF, repressione, ricostituzione, rimpianto, rivoluzione, romano, saluto, sinistra, tradizione, violenze
Lascia un commento
Catturati dai diritti umani, proviamo ad evadere dalla globalizzazione
Per settant’anni una egemonia culturale ha tenuto prigionieri di un sogno i lavoratori di mezzo mondo. A forza di discuterne ovunque quel sogno diventava possibile e si poteva immaginare riflesso nel paradiso terrestre della ex Unione Sovietica. Presi dai morsi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato cultura, degrado, diritti umani, immigrati, minacce, multiculturale, rivolta, Roma, stranieri, Tor Sapienza, violenze
Lascia un commento