Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (559)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (520)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (483)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (475)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: unità
Biagio De Giovanni, in Europa la democrazia lotta contro gli Stati democratici
Sono tempi propizi per lasciarsi andare alle emozioni quelli che viviamo. L’Europa sembra rientrata in un interim che ricorda da vicino quello esplorato nel ‘900. Un ciclo che ben conosciamo in cui il disordine della società disconnessa dalla ragione, ci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, politica, società
Contrassegnato autonomia, basco, catalano, Catalogna, civile, costituzione, crisi, democrazia, emozioni, europa, europea, guardia, indipendentismo, manifestazioni, passioni, referendum, Spagna, spagnola, UE, Unione, unità, violenze
Lascia un commento
Libia, Isis avanza inesorabile. Fuoco di annunci del nuovo Governo protetto dal generale Serra
Il protagonismo diplomatico dell’Italia in Libia è cosa nota e riconosciuta, ci sono i pozzi dell’ENI e la politica energetica in ballo, non vorremmo però che fosse stata la nostra vicinanza a far ammalare di annuncite contagiosa il nuovo Governo di unità … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato accordo, aereo, alpini, attacchi, Boko Haram, califfato, califfo, Chiad, consiglio, coordinamento, fazioni, firma, generale, governo, insediamento, intervento, Isis, Libia, Marocco, militare, monetarie, nazionale, Nazioni, Niger, ONU, petrolio, pozzi, risorse, Serra, sicurezza, Tobruk, Tripoli, unità, unite
Lascia un commento
Governo Letta, la vita eterna promessa dalla DC
Mentre giurava, il Governo Letta già sentiva i “primi colpi“ provenienti dalla piazza, quasi un presagio delle imboscate parlamentari che si annunciano numerose tra le fila dei componenti la strana maggioranza che si è ritrovata unita suo malgrado contro l’avventore … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Andreotti, Berlinguer, compromesso, consociativismo, DC, democrazia, Letta, Moro, nazionale, PCI, storico, UE, unità, USA
Lascia un commento
La Cina esporta ovunque, ma compra in Germania che ci spezza le reni
Shnell frau Merkel scrive il Sole24Ore. Aber, bin ich deutsche avrà pensato Angela. La Germania sopra ogni cosa! La Germania seppe risollevarsi dai disastri della guerra e divenne la lacomotiva d’Europa ben prima della globalizzazione e dell’Euro. Se gli appelli … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato avanzate, Cina, coesione, crisi, esportazioni, Germania, Italia, Merkel, precarietà, prodotti, qualità, tecnologia, unità
Lascia un commento
Prof. Monti, il supplente.
I governi passano, prof. Monti resta. SuperMario lo ricorda ai Parlamentari che quasi si scusano di averlo appellato col titolo che considerano evidentemente una diminutio rispetto a Presidente del Consiglio. Il titolo di professore tale non è, perché bisogna sapere … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Camera, Fiducia, governo, impegno, maggioranza, Monti, nazionale, opposizione, poteri, professore, Senato, unità
Lascia un commento
A Fini scappano di bocca parole di destra
La Lega Nord cerca d’imporre differenze geografiche, mina il senso di nazione. Il PDL disconosce le regole e dimentica che la strada obbligata è quella dei doveri e dei sacrifici. Non appartiene alla cultura della destra l’idea per cui il … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bipolarismo, Fini, Lega Nord, liberale, Nazione, rivoluzione, unità, valori
Lascia un commento
Risorgimento casuale
Per gli studiosi stranieri l’Italia NON esiste, il Risorgimento sarebbe stato un’epopea casuale e fortunata dovuta alla fortuna di aver avuto Garibaldi. Scricchiolano le tesi leghiste però in quanto si riconosce alle casse del Regno delle due Sicilie di aver … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Italia, Mussolini, risorgimento, unità, vittoria
Lascia un commento