Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (513)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (457)
-
Archivi tag: internazionali
quella complessità che si risolve sempre in una fregatura per noi
I problemi sono complessi. La società aperta, globale non ha soluzioni semplici. La nostra è una società complessa. Quante volte avete letto od ascoltate in TV simili affermazioni uscite dalle bocche forbite di giornalisti, politici, maitres à penser, di quelli … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato accordo, aperta, Cina, competizione, Convenzioni, coplessità, europea, frontiere, Germania, globale, globalizzazione, internazionali, mercati, ONG, ONU, problemi, socieà, soluzioni, temi, Trattati, Trump, UE, Unione, USA
Lascia un commento
coronavirus, non basterà una sola moneta per uscire dalla crisi
E’ imbarazzante l’euroltranzismo della sinistra che si scaglia contro l’austerità e non capisce che le politiche di bilancio sono state in essere e si riproporrano nel prossimo futuro, esattamente perché c’è l’euro. Una volta la sinistra era meglio di così, … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato Bagnai, coronavirus, crisi, debito, default, economisti, euro, fluttuazione, Germania, Giacché, grecia, internazionali, Italia, lira, Marco, mercantilismo, mercati, Merkel, monete
Lascia un commento
Tremonti, la globalizzazione ha cambiato il clima, ma il coronavirus ha spento le sue luminarie
Non sarà il coronavirus a far danni all’Italia. I guai seri arriveranno se gli elettori si lasceranno sedurre dai populisti e porteranno la Lega al Governo. Somiglia tanto ad una minaccia più che ad una analisi dei fattori di rischio … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato capitali, climate change, dazi, debito, economista, finanza, Giulio Tremonti, globalizzazione, Greta, internazionali, Kathrin Muehlbronner, mercati, Mody's, mondialismo, occupazione, Organizzazioni, rientro, spread, Tagli, tassazione, tasse, Trump, USA, WTO
Lascia un commento
..e il TAR mormorò, passi lo straniero
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accoglienza, acque, amministrativo, clandestini, entrata, immigrati, internazionali, italiane, mormorava, ONG, open arms, permesso, Piave, profughi, regionale, ricorso, soggiorno, straniero, TAR, territoriali, tribunale
Lascia un commento
quale Giustizia per quelli che s’indagano e s’arrestano a vicenda
Magistrati che si intercettano, si indagano e si arrestano a vicenda. Umano, troppo umano il sospetto che la Giustizia sia caduta preda di un furore fazioso ed onnipotente, fuori controllo, che la discredita agli occhi di quanti, comuni cittadini, amano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accusa, carriere, corte, Corti, esecutivo, giudicanti, giudici, giudiziario, giustizia, internazionali, magistrati, PM, poteri, pubblica, riforma, separazione
Lascia un commento
Dove c’è amore c’è famiglia, il poliamore nella Chiesa di Francesco
La fantasia è arrivata al potere e si è impadronita della società. Ha utilizzato il grimaldello della libertà ed è riuscita a mettere sotto scacco la cellula fondante dell’organizzazione umana, la famiglia, come mai era accaduto in alcuna delle precedenti … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato aborto, Chiesa, consiglio, contraccezione, culturale, diritti, donna, egemonia, eutanasia, Famiglia, fori, Francesco, gender, globali, internazionali, libertà, mediatica, mondiali, ONU, Organizzazioni, Papa, poliamori, Pontificio, umani, uomo, valori, Vaticano
Lascia un commento
Trump intima alla Federal Reserve di astenersi dal trattare con la finanza apolide che distrugge il lavoro
L’America è una realtà molto più vasta di quella che ci vuole far credere la grande stampa progressista sempre illuminatissima. Basta andare oltre la V Strada per scoprire che Donald Trump gode di un grande sostegno popolare che viene alle sue politiche in tema … Continua a leggere
La famiglia tra le cause del nostro declino economico, agli occhi dei cinesi
Quale postulato la nostra cultura pone a fondamenta della società? La famiglia. E qual’è l’ossatura dell’economia italiana? La piccola e media impresa. Ebbene, se vogliamo uscire dalla crisi economica e soprattutto invertire il declino culturale che l’ha generata, dobbiamo agire … Continua a leggere