Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (522)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (463)
-
Archivi tag: governatore
De Luca, clan e separati in casa pronti a far crescere il PIL di fannullonia
Col reddito di cittadinanza, i clan della camorra ed i separati in casa che già sono in fila allo Stato civile dei Comuni, promettono di far crescere il PIL di fannullonia. A parlare è il Governatore del mondo come lo chiamano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato 'ndrangeta, avvocati, camorra, Campania, cittadinanza, clan, comunista, crescita, De Luca, divorziati, fannulloni, governatore, lavoro, M5S, mafia, PD, PIL, posto, povertà, Presidente, reddito, sale, separati, terroni, vecchio, Vincenzo, zucca
Lascia un commento
De Mattia già direttore in Banca d’Italia, Savona sarebbe stato il più idoneo per il Mef
Per la potenza delle sue analisi economiche, Paolo Savona era tra i prediletti del Governatore Guido Carli racconta in un breve profilo radifonico Angelo De Mattia, già direttore centrale di Banca d’Italia. Quando sono stato assunto prosegue, mi sono reso subito conto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato banca, Commissione, d'Italia, Economia, europee, governatore, Guido Carli, Istituzioni, MEF, ministro, monetaria, Paolo Baffi, Paolo Savona, rapporti, UE, Unione
Lascia un commento
Milena Gabanelli, l’alternativa di sistema Italia
Giudici, migranti, banche, informazione. Su ogni tema Milena Gabanelli ha avuto ed ha una alternativa di sistema da offrire al paese. Una via da percorrere per risolvere in concreto i problemi dell’Italia. Quale che sia l’ambito di riferimento, conoscenza, competenza, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accoglienza, aspettativa, Banca d'Italia, banche, competenza, dimissioni, egoismo, estremismo, giustizia, governatore, incarico, integrazione, Legge, magistrati, migranti, migrazioni, Milena Gabanelli, Minniti, politici, RAI, Report, risultati, umanitario
Lascia un commento
BCE, una farfalla è passata a riscuotere il tuo debito
Sono solo una farfalla passata ad annunciati una condanna, fai attenzione BCE che stiamo arrivando per riprenderci le nostre vite perché non hai pagato ancora il tuo debito. Si chiude con un avvertimento il messaggio di Josephine Markmann, alias Josephine Witt … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato attiva, BCE, conferenza stampa, diritti umani, Femen, femminismo, freelance, governatore, Josephine Markmann, Josephine Witt, lotta, Mario Draghi, Merkel, prigione, protesta, Putin, Tunisia
1 commento
Complotto pluto-catto-massonico per Ignazio Visco a palazzo Chigi
Non sta più tranquillo il cerchio magico del governo Leopolda da quando alla scontata opposizione della Cgil e della minoranza PD si sono unite la voce della Conferenza Episcopale, una lunga lista di editoriali critici seguiti dall’addio di Della Valle … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Banca d'Italia, caduta, complotto, giudaico-massonico, governatore, Ignazio Visco, Lorenzo il Magnifico, palazzo Chigi, Renzi
Lascia un commento
Troppi anni in politica, ma la vita è altrove. Le confessioni del pentito Bassolino…
Ecco un altro trombato della politica che ha scritto un libro. Basta con la politica, la vita è altrove confessa pentito di aver trascurato la famiglia Antonio Bassolino. Totonno d’Afragola (NA) è uno di quei politici di razza che non … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato Antonio Bassolino, comune, Dolomiti, governatore, libro, monnezza, Napoli, regione, rifiuti, sindaco
Lascia un commento
Banchieri e professori, due pesi ed una notizia
Entro l’estate arriverà sul web la squadra antiblogger, uno speciale commissariato per monitorare capillarmente la rete dai social network ai news blog col compito specifico di prevenire non solamente i reati tipicamente informatici, ma reprimere i reati d’opinione espresse con … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato BCE, censura, diritto, disoccupazione, Draghi, economici, filosofia, fucili, Genova, governatore, manipolazione, media, Paolo Becchi, poteri, professore, stampa, università, violenza
Lascia un commento
Un Mario politico sostituirà il Mario tecnico?
A dispetto dei commenti quest’articolo sull’audizione di Mario Draghi alla Commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo c’è piaciuto molto. E’ il solo pezzo sul tema che coglie gli accenti critici del Governatore BCE sulle politiche del governo tecnico … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato BCE, cancelliere, crescita, debito, Draghi, euro, fiscal compact, Germania, governatore, governo, Italia, kanzler, Mario, Merkel, Monti, rigore, tasse, UE
Lascia un commento
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che li rincorrono
I politici fanno pena, ancor di più i tecnici che rincorrono il loro consenso. A dirlo è il rottamatore rosso, l’anti Blair, l’anti moderato, l’anti Giavazzi, l’anti Monti, il “miglior Governatore d’Italia” come l’ha definito De Benedetti, quel comunista sobrio … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bipolarismo, Blair, Enrico Rossi, europa, europeo, governatore, governo, Monti, montismo, opposizione, partito, PD, sanità, Sel, socialista, Toscana, vendola
Lascia un commento