Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (523)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (464)
-
Archivi tag: globali
le democrazie sono cadute in letargia, oggi Cina e Russia scrivono la storia
La storia non è finita, ma nel mondo globalizzato a scriverla non sono le democrazie liberali come si pensava, quanto piuttosto i regimi forti. Alla caduta del muro di Berlino si ipotizzò che la democrazia liberale conosciuta in occidente, fosse … Continua a leggere
Dove c’è amore c’è famiglia, il poliamore nella Chiesa di Francesco
La fantasia è arrivata al potere e si è impadronita della società. Ha utilizzato il grimaldello della libertà ed è riuscita a mettere sotto scacco la cellula fondante dell’organizzazione umana, la famiglia, come mai era accaduto in alcuna delle precedenti … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato aborto, Chiesa, consiglio, contraccezione, culturale, diritti, donna, egemonia, eutanasia, Famiglia, fori, Francesco, gender, globali, internazionali, libertà, mediatica, mondiali, ONU, Organizzazioni, Papa, poliamori, Pontificio, umani, uomo, valori, Vaticano
Lascia un commento
Trump, in direzione ostinata e contraria ci lascia soli nelle mani della Merkel
Il povero Francesco tutto misericordia e letizia, d’un tratto s’è ritrovato scuro in volto, ma in buona compagnia. Trump infatti, nel suo primo viaggio da Presidente è riuscito a spegnere i sorrisi anche a Merkel e Macron. Un’impresa non facile dopo gli entusiasmi … Continua a leggere
Deltour, rischia il ragioniere che spifferò i patti segreti di Junker con le multinazionali
La vicenda è quella passata alle cronache come Luxleaks, cioé la diffusione pubblica dei documenti segreti firmati da Jean Claude Junker sulla falsa riga di quanto aveva fatto Snowden nel caso wikileaks. I documenti di luxleaks portarono alla luce i patti nascosti con … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato accordi, Antoine Deltour, aziende, Commissione, favore, fiscali, globali, Junker, Lussemburgo, Luxleaks, multinazionali, patti, segreti, Snowden, tax ruling, UE, wikileaks
Lascia un commento
Merkel: l’Europa metta a frutto l’esperienza tedesca
La crisi italiana NON è esclusivamente imputabile all’euro ed al rigorismo tedesco lo sostiene anche Mariano D’Antonio nel suo ultimo libro: la crisi dell’economia italiana, cause, responsabilità, vie d’uscita. Quello dell’Italia è un percorso segnato che NON ammette scorciatoie per … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato angela merkel, Berlino, competitività, conferenza, crisi, debito, disoccupazione, finanziamenti, Germania, giovanile, globali, industrie, lavoro, Mariano D'Antonio, mercati, prodotti, UE
Lascia un commento
La finanza all’ombra dei Fondi, causa della crisi globale
Non sono banche, ma fanno lo stesso lavoro: prendono soldi, prestano soldi, emettono titoli e li negoziano però senza né controlli, né regole. Sono i fondi monetari, i fondi speculativi, i fondi d’investimenti, Enti autonomi creati dalle stesse banche senza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato banche, controlli, crisi, d'investimenti, deregulation, dissesto, fondi, globale, globali, locali, monetari, regionali, regolamentazione
Lascia un commento