Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (561)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (522)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (485)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (477)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (463)
-
Archivi tag: parlamentare
Copasir, invito a dedurre per Conte ad urne chiuse
Ad urne chiuse, il Conte tacchia è stato convocato al Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Non sarà un incontro formale, promettono i senatori ed i deputati di maggioranza ed opposizione, componenti paritari dell’organo di controllo e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato AISE, Aisi, comitato, consiglio, Conte, controllo, Copasir, devizioni, Dis, nomine, operato, palazzo Chigi, parlamentare, Parlamento, Presidente, proroga, segreti, servizi, Sisde, Urso
Lascia un commento
Westminster, Putin è solo un gradasso, Xi Jinping è il vero pericolo per l’Italia
Putin è solamente un gradasso alla guida di uno Stato fallito. Alla Russia non interessa sovvertire l’ordine internazionale, gli basta semplicemente ignorarlo. Il pericolo reale invece, anche per l’Italia che si è particolarmente esposta, viene dalla Cina che è uno … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato affari, Cina, Commissione, comunista, egemonia, esteri, GB, ingelse, internazionale, Ordine, pandemia, parlamentare, partito, Presidente, Putin, Russia, Tom Tugendhat, UK, Westminster, Xi
Lascia un commento
Cari giovani i Governi non nasceranno nelle urne, la Repubblica ritorna a partorire in Parlamento
Per fare una riforma Costituzionale c’è bisogno dei professoroni, se chiami a redigerla un’aspirante miss Italia ed un sensale della politica costretto a dividesi tra i diritti della difesa ed i diritti fondamentali dei cittadini, finisce che la nuova Repubblica abortisce nelle … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato ballottaggio, Costituzionale, Difesa, diritti, giovani, lavoro, parlamentare, partiti, partitocrazia, pensioni, presidenziale, referendarie, referendum, Repubblica, riforma, sistema, urne
Lascia un commento
Hasta la victoria, qualunquemente
Pare che stia prendendo spunti da Cicchitto per scrivere il suo epittaffio parlamentare. L’impresa sarà ardua, difficile che possa riuscire a superare in surrealismo Bettino. Quando il leone fu intrappolato in gabbia, alcuna delle volpi ancora libere se la sentì … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Bettino, giudici, giustizialismo, governo, M5S, parlamentare, qualunquemente, Silvio
Lascia un commento
Immunità parlamentare, nostalgia canaglia
Ricordate Craxi salvato da un voto della Camera, che sale in aereo e ripara in Tunisia sotto l’ala protettiva del suo amico Ben Alì tante volte aiutato durante i quattro anni trascorsi a Palazzo Chigi? Venti anni dopo, anche Ben … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Costituzionalista, costituzione, equilibrio, francese, giudiziario, immunità, legislativo, parlamentare, poteri, principio, rivoluzione
Lascia un commento
Prorogatio, un’aspirina per curare il cancro della Repubblica
E’ andato al Quirinale a farsi un cognacchino il prof. Becchi, felice perché le Sue tesi da filosofo del diritto hanno trovato conferme pratiche nelle scelte di Napolitano. Il punto che si finge di non capire però, è che il … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato americana, anni, carica, costituzione, crisi, francese, istituzionale, parlamentare, presidenziale, quattro, Repubblica, rifondazione, rinascita
Lascia un commento
La casta rinsalda le fila ed oscura gli obiettivi dei fotografi
Difficilmente potremo più vedere pizzini rivelatori delle trame da sottobanco dei parlamentari, le immagini che ci saranno proposte della Camera dei Deputati infatti, ritorneranno ad offrirci una realtà sobria e patinata, tediosa ed edulcorata. I fotografi che presidiano la Camera … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato associazione, censura, fotoreporter, obiettivi, parlamentare, stampa, tesserino
Lascia un commento