Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (518)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: Gualtieri
in uno scontrino, tutte le menzogne ecologiste di Conte e Gualtieri
Impietosi, come solamente i numeri sanno essere. Basta leggere con attenzione un semplice, comune scontrino della spesa ai supermercati, per avere la prova certificata dei raggiri e delle manipolazioni propagandistiche a danno dei cittadini praticati dalla politica perbenista. Un Governo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato 22%, bio, biodegradabili, buste, Commissione, Conte, fiscali, governo, Greta Tumberg, Gualtieri, IVA, Regolanmenti, scontrini, spesa, sportine, tasse, UE, Von der Leyen
Lascia un commento
il Mes non conviene all’Italia, marginalizza le Istituzioni UE in favore della egemonia tedesca
Mes, il meccanismo europeo di stabilità finanziaria fu inventato da Giulio Tremonti nel lontano 2010 quando ancora l’Italia era in grado di esercitare il suo peso di paese fondatore e fu concepito al fine di rimediare in qualche misura all’ottimismo … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato accordi, Aspenia, bail in, consiglio, debito, direttore, Economia, egemonia, europee, finanziari, fiscal compact, fondo, generale, Germania, Governatori, grecia, Gualtieri, Gustavo Piga, Istituzioni, Luigi Gianniti, Mario Monti, mercati, MES, miliardi, ministro, Paolo Savona, prestiti, pubblico, salva Stati, Senato, Sole 24 Ore, Stati, Tedesca, Trattati, Tremonti, Trojka, UE
Lascia un commento