-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (883)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: americani
a rassicurare Merkel i talebani, da Kabul non uscirà una mosca nei prossimi 30 anni
migranti, non ci sarà una nuova invasione dall’Afghanistan. Il timore della Germania di vedersi arrivare attraverso la rotta balcanica una ondata di profughi come nel 2015, non ha ragion d’essere. Assad doveva fronteggiare l’assalto dell’Isis e le bombe della NATO, non aveva mezzi per controllare i confini. In Afghanistan, a fine agosto i talebani avranno mano libera e non uscirà più nemmeno una mosca nei prossimi trenta anni Continua a leggere
FIAD
Fabbrica italiana automobili Detroit e più niuna cosa intatta resta nel mondo delle relazioni industriali. Uscita da Confindustria, abbandonata la concertazione, ridotto le pause di lavoro, resistito al sindacalismo giuslavorista, la piccola Fiat si è ritrovata padrona della terza industria … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato acquisizione, americani, americano, azionisti, Chrysler, concertazione, Detroit, Fiat, mercato, modello, Obama, padrone, Sergio Marchionne, sindacati, torino
1 commento
Il pacifista Putin scrive ai guerrafondai americani
Sempre più persone nel mondo pensano che l’America non sia più un modello di democrazia perché ricorre all’uso esclusivo della forza per risolvere i conflitti interni agli Stati. Perseverare nelle ingerenze rischia di determinare per l’Onu lo stesso destino fallimentare … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato americani, Assad, democratici, dittatura, europa, flotta, guerrafondai, Mediterraneo, New York Times, pacifisti, Putin, Russia, Siria, terroristi, USA
Lascia un commento
Task force per la Libia, i marines sbarcano a Sigonella
Obama teme per la tenuta delle deboli istituzioni democratiche in Libia soprattutto dopo il rafforzamento delle milizie salafite in Cirenaica ed ha inviato 200 marines a Sigonella in Sicilia pronti ad intervenire in Libia se la situazione dovesse precipitare. Fonti … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato americani, area, concorrenziale, cooperazione, crescita, Libero, Libia, marines, Obama, rilancio, scambio, transatlantica, UE, USA
Lascia un commento