Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (519)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: dimissioni
passata la Pasqua, tutto è compiuto per il SalviMaio
Da fronti contrapposti, Padellaro e Becchi convergono su di un punto: non c’è più tempo. Passata la Pasqua, tutto è compiuto per il SalviMaio. Conte dimetta Siri; imponga il salva-Roma e si proceda senza indugio a votare finalmente una seria … Continua a leggere
Milena Gabanelli, l’alternativa di sistema Italia
Giudici, migranti, banche, informazione. Su ogni tema Milena Gabanelli ha avuto ed ha una alternativa di sistema da offrire al paese. Una via da percorrere per risolvere in concreto i problemi dell’Italia. Quale che sia l’ambito di riferimento, conoscenza, competenza, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato accoglienza, aspettativa, Banca d'Italia, banche, competenza, dimissioni, egoismo, estremismo, giustizia, governatore, incarico, integrazione, Legge, magistrati, migranti, migrazioni, Milena Gabanelli, Minniti, politici, RAI, Report, risultati, umanitario
Lascia un commento
Napolitano se ne va per non votare
Deluso da Renzi, pressato dalla moglie dopo il crollo da stanchezza accusato per via della lunga testimonianza davanti ai giudici di Palermo, Napolitano se ne va anche e soprattutto per non andare a votare come con insistenza chiede palazzo Chigi. … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, delegati regionali, dimissioni, elezioni, Gianni Letta, grandi elettori, Napolitano, Patto del Nazareno, Presidente della Repubblica, Renzi, seduta comune, Verdini
Lascia un commento
Napolitano si dimette, a gennaio una donna al Quirinale.
E’ noto che il rottamatore finisce sempre per trovare una profonda sintonia coi suoi rottamati, è andata così con B ed ancora più profonda dicono i bene informati a lui vicini, è la sintonia raggiunta con Giorgio Napolitano dopo un … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato delegati regionali, dimissioni, donna, Finocchiaro, Napolitano, Parlamento, PD, Pinotti, Presidente della Repubblica, Renzi, riforme, scrutinio
Lascia un commento
Fisco e giustizia, le preoccupazioni dell’evasore al Colle
Il governo va a Renzi, ma Berlusconi si è presa una bella soddisfazione: è stato ricevuto con tutti gli onori al Quirinale. Si racconta di un Napolitano imbarazzato che però ha dovuto ingoiare il rospo, la sua richiesta fatta pervenire … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, dimissioni, Fiducia, fisco, giustizia, governo, Letta, Parlamento, Quirinale, Renzi, riforme
Lascia un commento
Sei una merda, faida del consenso democratico al sud
sei una merda anzi, ho dimenticato: sei un uomo di merda, suona così la correzione del testo puntualizzata dal ministro De Girolamo con due successivi messaggi SMS inviati al rivale sannita attuale eurodeputato Forza Italiota Clemente Mastella, già ministro della … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato agricoltura, assistenzialismo, Benevento, Carfagna, De Girolamo, De Mita, dimissioni, Economia, Gava, irpinia, libera, lottizzazione, Mastella, ministro, pari opportunità, partitocrazia, pomicino, Russo, sannita, sistema, spartizione, Vito
Lascia un commento
Padronale a me che sciacquo le battute nell’Arno?
Sono un grigio burocrate, ma non faccio marchette, parlo coi documenti non sono capace di fare battute. Richiamo Renzi ad essere coerente ed impegnare i suoi uomini e le sue donne direttamente al Governo. E’ appunto per coerenza che mi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Arno, assemblea, Capogruppo, democratico, dimissioni, Economia, Fassina, Firenze, ministro, padronale, partito, PD, poltrone, Presidente, Renzi, sciacquare i panni, sottosegretario
Lascia un commento
Berlusconi batte Letta sul tempo, scricchiola la Repubblica
Più che i giudici, Berlusconi temeva la minoranza silenziosa nel PDL che ha trovato in Quagliariello la sua guida. Aleggia sull’Italia il fantasma della Troika pronto a scrivere la prossima Legge di Stabilità 2014, uno spauracchio che avrebbe galvanizzato i … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anticipate, Berlusconi, dimissioni, elezioni, fronda, governo, Grillo, Legge, Letta, Lorenzin, maggioranza, ministri, moderati, Quagliariello, Renzi, stabilità, troika, vittoria
Lascia un commento
Si dimette, resta al governo ed inchioda il PD
Non sarebbe la prima resurrezione politica, Silvio Dantès in più di una occasione quando lo davano per morto e sepolto, è ritornato sulla scena come fosse nuovo. Il quotidiano on line Affaritaliani.it riferiva ieri mattina di buon’ora le rivelazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, carica, Conte di Montecristo, decadenza, dimissioni, Dumas, Edmond Dantés, ennesima, politica, resurrezione, Senato, senatore
Lascia un commento