Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (513)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (458)
-
Archivi tag: infrastrutture
Dieci vescovi schierati con Le Pen, Merkel preoccupata prepara il Governo UE con Macron
La pregiudiziale antifascista, sembra essere caduta in Francia. Nonostante Francesco verrebbe da pensare, dieci Vescovi sfrontati, hanno pubblicamente invitato a votare per Marine Le Pen. A spaventare i cattolici osservanti, il modernismo di Macron sulla famiglia artificiale. In Francia i cattolici praticanti sono una … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Bond, cattolici, continentale, Difesa, Economia, elettori, Emmanuel, Francia, Gabinetto, governo, infrastrutture, innovazione, investimenti, Le Pen, Macron, mercato, Merkel, opere, osservanti, Presidente, sicurezza, Todd, Tremonti, UE, Vandea, vandeani, vescovi
Lascia un commento
Siamo nella merda, usciamoci con tagli di tasse netti ed investimenti in opere al sud
Siamo nella merda fino al collo, ci aspettano tre o quattro anni difficili, peggio di quelli vissuti nel 2008 quando comunque esportavano ai Brics che oggi invece sono caduti in crisi profonda; a chi vendiamo? Non è un gufo, a … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, CDP, costi, debito, Eni, Fincantieri, infrastrutture, investimenti, irap, IRES, Irpef, legislatura, MPS, occupazione, opere, partecipazione, Snam, Tagli, tase, tassi, Therna, università
1 commento
Prodi: insubordinazione collettiva, l’Europa rischia la fine
L’intransigenza non è un atteggiamento della sola Merkel, ma una convinzione profonda di tutta la società tedesca, lo testimoniano i toni duri del dibattito al Bundestag sul rigore ed il rispetto dei vincoli di bilancio europei nonostante sia più nutrita … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato ammodernamento, commerciale, Commissione, digitali, euro, ferrovie, fine, Germania, infrastrutture, Merkel, minijobs, modello giapponese, modello tedesco, Prodi, reti, ricchezza, scuole, strade, surplus, sviluppo, UE
Lascia un commento
I grillini fanno BOOM: che meraviglia eleggere il Presidente della Repubblica
Al primo turno di queste ultime amministrative, Napolitano NON aveva sentito il BOOM di Grillo. Al secondo turno di ballottaggio, per far arrivare il botto fino al colle più alto di Roma, i grillini hanno esploso quattro BOOM consecutivi conquistando … Continua a leggere