Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (917)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (917)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (851)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (828)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (801)
-
Archivi tag: Liberalismo
Operai e produttori uniti con Trump anche in Europa, a smentire le menzogne della globalizzazione
Politici, intellettuali, maitre à penser, opinionisti, giornalisti e più in generale quel ceto di privilegiati che per vivere non ha bisogno di conoscere la fatica, si spera che abbia imparato e fatto tesoro delle lezioni impartite dalla Brexit e meglio … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato ceto, Cina, commercio, elite, Germania, giornalisti, globalizzazione, immigrazione, intellettuali, internazionale, islam, Italia, liberale, Liberalismo, Libero, menzogne, mercatismo, mercato, minaccia, Nazioni, operai, opinionisti, politici, popoli, Presidente, privilegi, produttori, Putin, Rampini, scambio, sistema, socialismo, tecnocrati, Trattati, Trump, USA, WTO, Xi Jinping
Lascia un commento
La nuova semantica liberale del PD
I corazzieri dell’intellighentia si muovono per spiegarci la nuova semantica liberale, una vera e propria rivoluzione della parola messa in atto da quelli che sono passati dal sovversivismo sociale alla egemonia culturale senza farsi poi tanti scrupoli e che ora … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Croce, egemonia, liberale, Liberalismo, Locke, rivoluzione, semantica
Lascia un commento
La parabola ascendente di un comunista liberale
L’invito è a recuperare il pensiero di Luigi Einaudi perché quella liberale NON è una dottrina economica ma una tesi morale, quasi una misura di igiene sociale per prevenire fenomeni diffusi di corruzione. Ineludibile per l’Italia una progressiva riduzione e … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato etica, federalismo, Giorgio Napolitano, Liberalismo, liberismo, Luigi Einaudi, maxista, morale, Presidente della Repubblica, teoria, Unione Europea
2 commenti
Quirinale 06.46991, linea occupata. Tutti parlano con Giorgio, Silvio è fuori…
Berlusconi di fatto è escluso dai giochi ancor prima di salire al Colle dove la linea è sempre occupata. In queste ore telefonano tutti i potenti del mondo al Quirinale da Obama a Merkel, da Sarkozy a Van Rompuy. Un’ansia … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Berlusconi, dimissioni, Enel, Eni, Ferrara, Finmeccanica, governo, Liberalismo
Lascia un commento