Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (916)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (916)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (851)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (828)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (801)
-
Archivi tag: sovranismo
Draghi politico che non t’aspetti, normalizzatore di Lega e M5S
Le idee economiche di Mario Draghi sono note: capitalismo liberale; Europa; mercati globali. Quella che è meno nota all’opinione pubblica, è la sua dimensione politica. Draghi, è più politico di quanto si possa immaginare, scrive De Bortoli. Alcune delle sue … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato AN, banchiere, BCE, capitalismo, capitano, clientele, europeismo, FdI, finanziari, Giorgetti, governo, imprenditoria, internazionali, Lega, Lega Nord, liberale, M5S, Mario Draghi, Meloni, mercati, meridionalismo, MSI, nordista, PD, politico, riconversione, Salvini, sovranismo
Lascia un commento
uno nuovo spettro si aggira per l’Europa, l’identità infelice
All’Unione Europea contesto di non considerarsi portatrice di civiltà bensì di proporsi quale costruzione in divenire di norme e regole totalitarie che ci obbligano al conformismo del presente, rinunciando ad affermare il primato civilizzatore sui nuovi arrivati che hanno rotto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Alain Finkielkraut, conservatori, conservatorismo, conversioni, crisi, culture, differenze, europa, multiculturalismo, norme, occidente, popoli, regole, saggezza, società, sovranismo, subculture, totalitarie, UE
Lascia un commento
Aquisgrana, dopo le europee Francia e Germania vanno a comandare
Francia e Germania sono il cuore dell’Unione Europea, senza di loro nulla si muove nel vecchio continente. Parigi e Berlino hanno fondato la UE per riconciliarsi con la storia dopo due guerre mondiali. Parole proferite da Pierre Moscovici che lasciano … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Acquisgrana, BCE, Berlino, bilaterale, Bruxelles, commissario, Commissione, crisi, elite, europeo, Fancoforte, Francia, Germania, Istituzioni, Moscovici, ONU, opposizione, Parigi, patto, politiche, populismo, Roma, seggio, sociali, sovranismo, Trattato, UE
Lascia un commento
Mattarella, la sovranità appartiene all’Europa
Pubblicato in politica
Contrassegnato colle, costituzione, europa, inattuale, MAttarella, Presidente, Quirinale, Repubblica, sovranismo, sovranità, UE
Lascia un commento