Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (593)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (555)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (514)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (496)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (477)
-
Archivi tag: fondi
Brexit e giovani, nella Costituzione il baluardo della finanza fascista
Un giorno forse ringrazieremo gli inglesi e soprattutto finiremo per ringraziare i vecchi inglesi, quei padri che con il loro voto a favore della Brexit si sono ripresi il paese ed anche il diritto di indicare ai figli la direzione … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri, politica
Contrassegnato banche, Bretannia, Brexit, costituzione, democrazia, finanza, finanziaria, fondi, GB, giovani, gran, leave, occulti, poteri, referendum, remain, speculazione, UK, vecchi
2 commenti
Poste, piuttosto che ai gufi meglio vendere a cinesi ed arabi
Trecentomila sono i piccoli risparmiatori italiani che hanno fatto richieste di acquisto di titoli azionari nell’offerta pubblica di privatizzazione del 40% di Poste italiane. Più del doppio quindi della quota ritagliata ai privati cittadini (27,3%), dal totale dei titoli messi sul mercato che rammentiamo, per scelta … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato arabi, azionari, azioni, Cina, cinesi, dividendi, fondi, intenazionali, investimento, investitori, Kuwait, poste, Poste italiane, privatizzazione, quote, risparmiatori, sovrani, titoli
Lascia un commento
La finanza all’ombra dei Fondi, causa della crisi globale
Non sono banche, ma fanno lo stesso lavoro: prendono soldi, prestano soldi, emettono titoli e li negoziano però senza né controlli, né regole. Sono i fondi monetari, i fondi speculativi, i fondi d’investimenti, Enti autonomi creati dalle stesse banche senza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato banche, controlli, crisi, d'investimenti, deregulation, dissesto, fondi, globale, globali, locali, monetari, regionali, regolamentazione
Lascia un commento
Evasione, il 31 ottobre arriva la soluzione finale
L’art. 11 del Decreto Salva Italia era rimasto un pò in ombra, non tutti avevano compreso esattamente di che cosa trattava. Ebbene, il 31 ottobre 2012 è ormai prossimo e la soluzione finale contro l’evasione fiscale sta per produrre i … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato acquisti, Agenzia delle Entrate, azioni, banche, Befera, conti correnti, controlli, estratto conto, evasione, fiscale, fondi, obbligazioni, operatori, vendite
2 commenti
L’Argentina cresce nazionalizzando le imprese
Mentre Monti va in giro per mercati in cerca d’investimenti, la Kirchner in Argentina nazionalizza le imprese ed il PIL s’incrementa del 7,3%. Il peronismo in Argentina fa scuola e lo Stato dopo aver riportato sotto il suo controllo la … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato Argentina, competizione, energia, fondi, globalizzazione, Kirchner, mercato, nazionalizzazione, pensione, peronismo, petrolio, Presidente, telecomunicazioni
Lascia un commento
Ritorna l’ICI niente paura, aumentaranno gli affitti
Spread alle stelle, buco da 25 Mld nei conti di Monti che resuscita l’ICI. Tra cancellazione degli sconti sulla prima casa e rivalutazione degli estimi catastali la stangata dovrebbe aggirarsi sui 750€ l’anno a famiglia secondo i calcoli proposti da … Continua a leggere