Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (940)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (861)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (851)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (845)
-
Archivi tag: Varoufakis
intorno all’Italia un cordone sanitario steso da Germania e Francia
Merkel ha rinsaldato il patto europeo con Macron e dietro le quinte ha finito per stendere un vero e proprio cordone sanitario intorno all’Italia esclusa di fatto dal nuovo fondo dell’eurozona per aver riaperto il rubinetto della spesa con quota … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato capitali, Commissione, debito, Dombrovskis, eurozona, falchi, fondo, Francia, fuga, Germania, Junker, macroeconomici, Macron, Merkel, Moscovici, salva Stati, spesa, squilibri, Trojka, Tsipras, UE, Varoufakis
Lascia un commento
Varoufakīs, banche tedesche salve risparmiatori italiani sul lastrico, la UE crollerà come l’U.R.S.S.
Conosco lo stato pietoso in cui sono ridotte le banche italiane, ma se fossero stati i tedeschi o gli olandesi a trovarsi nelle condizioni degli obbligazionisti italiani, i loro titoli non sarebbero stati azzerati. I governi tedesco ed olandese li … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato bad bank, Brexit, crollo, frammentazione, Germania, grecia, grexit, Italia, IVA, paneuropeo, partito, pensioni, salari, sofferenze, U.R.S.S., UE, Unione Europea, Varoufakis
Lascia un commento
Bertinotti: UE irriformabile, non banalizziamo il M5S
La crisi del debito greco e le politiche del rigore imposte dalla Germania alla UE, hanno fatto ritrovare il vecchio leader comunista tra le fila delle giovani leve movimentiste grilline. A mettere d’accordo Di Maio e Di Battista con l’analisi di Bertinotti, è … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Bertinotti, comunista, default, Di Battista, Di Maio, euro, finanze, grecia, grillini, Grillo, M5S, ministro, piano, referendum, rifondazione, Tsipras, uscita, Varoufakis
Lascia un commento
La Grecia ha ingoiato 500 miliardi, fallisca pure dice Antonio Martino. Salviamola o sarà la UE a fallire, avverte Prodi
Dal 2010 quando Papandreu non senza imbarazzi, confessò che i governi precedenti avevano truccato i bilanci, la centrifuga greca ha ingoiato 500 miliardi di prestiti ed ancora non bastano a dar credito alle stime del FMI secondo il quale occorrono 5o miliardi … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato AIDE, crisi, debito, euro, europeo, finanze, Galbraith, Goulard, governo, grecia, memorandum, miliardi, ministro, Parlamento, Prodi, salvataggio, Trojka, Tsipras, Varoufakis
1 commento
Il referendum non risolve l’insolvenza, il popolo greco deve sapere la verità
Tutta la verità, nient’altro che la verità. Non ci sta ad incassare le accuse del duo Tsipras/Varoufakis e passa al contrattacco Juncker, si rivolge alla stampa perchè il popolo greco sia informato sugli accordi negoziali che sono sul tavolo e voti SI domenica … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato banche, BCE, capitali, chiusura, Commissione, default, Draghi, fallimento, grecia, Juncker, liquidità, referendum, Tsipras, UE, umiliazione, Varoufakis
Lascia un commento
Draghi chiude i rubinetti e Tsipras le banche, non è scontato che l’euro regga
Pur rappresentando in una telefonata con Tsipras, la sua comprensione per la scelta del Governo Greco di indire un referendum perché sia il popolo ad esprimere l’assenso eventuale all’adesione al piano di riforme economiche proposto dalle istituzioni internazionali in cambio … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, esteri
Contrassegnato banche, BCE, capitali, chiusura, default, Draghi, fallimento, grecia, liquidità, referendum, Tsipras, umiliazione, Varoufakis
Lascia un commento
Governo comunista che vive a scrocco quello greco, i tedeschi non pagheranno
E’ trapelato che Schaueble il disabile più potente d’Europa, ministro delle finanze tedesco che governa di fatto l’intera zona euro, abbia già dato mandato ad un gruppo di esperti di studiare un meccanismo di tutela degli altri paesi UE dal default … Continua a leggere
Prodi: la resa della Germania per salvare la Grecia
Non so twittare, la mia epoca è finita, ma sto passando gli anni più belli della mia vita. Godo di quel tanto di autorevolezza che basta per essere ascoltato e non ho il peso delle responsabilità. A parlare è Romano Prodi, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato BCE, debito, fallimento, Germania, grecia, industriale, Italia, Prodi, salvataggio, sistema, Spagna, Tedesco, Tsipras, UE, Varoufakis
Lascia un commento
Padoan ingessa le reni alla Grecia, fino a giugno reggerà
Se la Germania non ha stretto il cappio al collo della Grecia, Tsipras deve ringraziare Pier Carlo Padoan e la stima che per lui nutre l’inflessibile Schaeuble, ministro delle finanze tedesco che dalla sua sedia a rotelle di fatto governa … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato accordo, austerità, debito pubblico, Eurogruppo, grecia, interessi, Istituzioni, memorandum, Padoan, regole, Sapin, Schaeuble, Trojka, Tsipras, Varoufakis
Lascia un commento