Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (518)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (480)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: occupazione
Tremonti, la globalizzazione ha cambiato il clima, ma il coronavirus ha spento le sue luminarie
Non sarà il coronavirus a far danni all’Italia. I guai seri arriveranno se gli elettori si lasceranno sedurre dai populisti e porteranno la Lega al Governo. Somiglia tanto ad una minaccia più che ad una analisi dei fattori di rischio … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato capitali, climate change, dazi, debito, economista, finanza, Giulio Tremonti, globalizzazione, Greta, internazionali, Kathrin Muehlbronner, mercati, Mody's, mondialismo, occupazione, Organizzazioni, rientro, spread, Tagli, tassazione, tasse, Trump, USA, WTO
Lascia un commento
Brexit, Merkel briga per annacquarla e Farage minaccia il ritorno
Merkel e Theresa May, il Primo ministro conservatore del Regno Unito che ha sostituito Cameron dopo la sconfitta al referendum sulla Brexit, brigano per ridimensionarne gli effetti e mantenere inalterati i rapporti economici della GB con l’area dell’Unione tanto che Nigel … Continua a leggere
Pubblicato in esteri
Contrassegnato Brexit, crescita, disoccupazione, Downing street, economica, GB, Hollande, inglese, leave, May, Merkel, ministro, Nigel Farage, occupazione, previsioni, primo, referendum, Regno, sussidi, Teresa, Ukip, Unito, uscita, vote
Lascia un commento
Siamo nella merda, usciamoci con tagli di tasse netti ed investimenti in opere al sud
Siamo nella merda fino al collo, ci aspettano tre o quattro anni difficili, peggio di quelli vissuti nel 2008 quando comunque esportavano ai Brics che oggi invece sono caduti in crisi profonda; a chi vendiamo? Non è un gufo, a … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, CDP, costi, debito, Eni, Fincantieri, infrastrutture, investimenti, irap, IRES, Irpef, legislatura, MPS, occupazione, opere, partecipazione, Snam, Tagli, tase, tassi, Therna, università
1 commento
Dopo Colonia, Matteo allunga le mani sull’avatar di Angela
Comandare è uno di quei piaceri ai quali è difficile rinunciare quando ci si abitua, l’improvviso diniego può gettare nello sconcerto e disorientare anche il più freddo e distaccato dei partner. Non stiamo qui ad indagare le ragioni reali che … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, Brexit, Capogruppo, Cina, Commissione, compact, direttive, dumping, Erdogan, europeo, Fiducia, fiscal, Francia, GB, giovanile, Inghilterra, investimenti, Junker, Legge Stabilità, Libero, made in, mercato, Merkel, miliardi, Napolitano, occupazione, Parlamento, Pittella, Polonia, PSE, Renzi, revisione, sociale, Trattati, turchia, UE
1 commento