Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (940)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (861)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (851)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (845)
-
Archivi tag: impresa
Napoli, scudetto di rito ambrosiano per il capitalismo familiare globalizzato
Il successo della SSC Napoli in campinato, è il successo di un modello d’impresa familiare che si pensava superato dai mercati globali ed invece si è rivelata una via interpretativa vincente della economia globalizzata portata avanti dalla famiglia De Laurentis con acume e moderno spirito competitivo Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato AdL, Aurelio, calcio, campioni, champions, d'Italia, De Laurentis, familiare, finanza, finanziari, fondi, globalizzazione, impresa, mercati globali, modello, scudetto, SSC Napoli, successo, sviluppo
Lascia un commento
il leviatano della next generation eu
Se la politica s’impradonisce del recovery fund, con CDP nel ruolo che fu della IRI, Giavazzi prevede che sarà l’ultima delle tante occasioni sprecate per lo sviluppo dell’Italia. Più Stato o più mercato per far ripartire la crescita? Annoso dilemma. … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato capitale, crescita, Giavazzi, globalizzazione, impresa, industriale, iniziativa, investimenti, IRI, Italia, leviatano, liberale, liberista, mercati, meridione, privata, pubblica, ricostruzione, Sud
Lascia un commento
Milano e Torino periferia di Napoli, l’Italia sottosopra di Cazzullo
Mia cugina Rossella parla come De Mita, sarebbe come a dire che parla con accento cafone la cugina di Aldo Cazzullo giornalista, scrittore, generoso e romantico italiano d’altri tempi. Oggi l’Italia all’estero è identificata come una sorta di grande Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato alpino, cultura, egemonia, impresa, Mediterraneo, meridione, Milano, Napoli, produttiva, sviluppo, torino
Lascia un commento
Gli scissionisti, tutti figli di Silvio
Di congresso nel PDL non se ne parla. La sola ipotesi di un rimpasto di governo ha fatto accapigliare la Carfagna e la De Girolamo. Per la verità gli scissionisti temono di finire senza voti come Fini e Casini e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Angelino, Carfagna, comandante, De Girolamo, figli, governo, impresa, individuo, libertà, PDL, rimpasto, Silvio Berlusconi, timoniere, Wall Street Journal
Lascia un commento
La famiglia tra le cause del nostro declino economico, agli occhi dei cinesi
Quale postulato la nostra cultura pone a fondamenta della società? La famiglia. E qual’è l’ossatura dell’economia italiana? La piccola e media impresa. Ebbene, se vogliamo uscire dalla crisi economica e soprattutto invertire il declino culturale che l’ha generata, dobbiamo agire … Continua a leggere