Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (559)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (520)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (483)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (475)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: regolamento
GDPR, pensato per smorzare il populismo in rete
Ben ritrovati. Per qualche mese siamo restati in silenzio, incerti se proseguire il nostro racconto oppure metterci a tacere e sparire dal web. Ci siamo rotti la testa pur di trovare una via attraverso le maglie fitte del nuovo Regolamento … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato 101/2018, Bruxelles, Commissione, decreto, europeo, GDPR, italiano, legislativo, ordinamento, regolamento, UE
Lascia un commento
Corpus iuris grillinum, la dura lex del profeta
M5S. Perché l’assessore De Dominicis sottoposto ad indagine giudiziaria viene fatto dimettere e l’assessore Muraro della Giunta Raggi indagata anch’essa, resta in carica? Perché il sindaco di Parma Pizzarotti è sospeso dal movimento per ritardata comunicazione ai vertici di una … Continua a leggere
Countdown per i Blogger italiani
Lunedì, 31 marzo 2014 entra in vigore il nuovo Regolamento Agcom sul diritto d’autore. Il Regolamento ispira le sue norme attuative ad una Legge del 1941, la n. 633 quando tra i titolari del diritto d’autore s’annoverava il PNF. Oggi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Agcom, ammazzaBlogger, Blog, censura, d'autore, diritto, impugnazione, inquisizione, internet, Lazio, regolamento, rete, TAR, web
Lascia un commento
Non restano che i forconi per difendere internet
La ricchezza di internet sta per finire dal 31 marzo 2014 infatti, almeno in Italia, l’impoverimento progressivo della rete sarà garantito dall’anacronistico regolamento censorio adottato dall’AGCOM, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni a tutela del diritto d’autore in rete. L’attività … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Agcom, articoli, autore, autorità, censura, comunicazioni, contenuti, diritto, regolamento, rimozione, testi, video, violazione
2 commenti