Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (917)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (917)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (851)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (828)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (801)
-
Archivi tag: censura
greco-romana e Cristiana, come la fantasia può aggredire una civiltà superiore
Viene dai “college” americani l’imperio fantastico che va sotto il nome di “politicamente corretto”. Una vera e propria architettura artificiale di subcultura eretta perché la millenaria civiltà superiore, quella greco-romana, alla quale il mondo occidentale deve i suoi traguardi, potesse … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato Bataclan, censura, Charlie Hebdo, civiltà, corretto, criminalizzazione, culture, demonizzazione, differenze, fanatismo, femminismo, greco-romana, islam, islamo fobia, Mathieu Bock Coté, multiculturalismo, politicamente, popoli, puritano, Quebec, razzismo, Samuel Paty, terrorismo, universalismo
Lascia un commento
concorso esterno in associazione soppressiva dello stile di vita europeo
La povera Ursula probabilmente pensava di dare un segno di discontinuità con l’intestare alla protezione dello stile di vita europeo il Commissario alle immigrazioni ed invece si è vista assalita dagli sgherri globalisti sempre lesti ad aprire le braccia a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato camorra, censura, commissario, Commissione, comunicazione, condizinamento, conservatori, cupola, democratica, elite, Enrico Letta, europa, europeo, giacobini, illuminati, immigrazione, intellettuali, Junker, Liberali, mafia, MArcello Veneziani, massa, media, mezzi, potere, progressisti, scomuniche, sinistra, social, stampa, stile, tradizione, TV, UE, Ursula von der Leyen, vita
Lascia un commento
Internet ha cambiato verso alla storia scritta per noi, ora va chiusa
Finché internet ha tessuto la rete della grande bellezza andava tutto a gonfie vele. I Governi e le classi dominanti non eccepivano alcuna riserva. Digitale, connesso e cosmopolita, l’uomo nuovo prendeva forma nel mondo del futuro come l’avrebbero voluto. Bastava … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Bergoglio, censura, cosmopolita, culturale, egemonia, facebook, fake news, Francesco, giornali, globale, globalizzazione, governi, ideologica, imperialismo, internet, nuovo, Papa, politically correct, potere, radio, rete, selfie, social, telefonino, TV, twitter, uomo
Lascia un commento
Countdown per i Blogger italiani
Lunedì, 31 marzo 2014 entra in vigore il nuovo Regolamento Agcom sul diritto d’autore. Il Regolamento ispira le sue norme attuative ad una Legge del 1941, la n. 633 quando tra i titolari del diritto d’autore s’annoverava il PNF. Oggi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Agcom, ammazzaBlogger, Blog, censura, d'autore, diritto, impugnazione, inquisizione, internet, Lazio, regolamento, rete, TAR, web
Lascia un commento
Non restano che i forconi per difendere internet
La ricchezza di internet sta per finire dal 31 marzo 2014 infatti, almeno in Italia, l’impoverimento progressivo della rete sarà garantito dall’anacronistico regolamento censorio adottato dall’AGCOM, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni a tutela del diritto d’autore in rete. L’attività … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Agcom, articoli, autore, autorità, censura, comunicazioni, contenuti, diritto, regolamento, rimozione, testi, video, violazione
2 commenti
Banchieri e professori, due pesi ed una notizia
Entro l’estate arriverà sul web la squadra antiblogger, uno speciale commissariato per monitorare capillarmente la rete dai social network ai news blog col compito specifico di prevenire non solamente i reati tipicamente informatici, ma reprimere i reati d’opinione espresse con … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, società
Contrassegnato BCE, censura, diritto, disoccupazione, Draghi, economici, filosofia, fucili, Genova, governatore, manipolazione, media, Paolo Becchi, poteri, professore, stampa, università, violenza
Lascia un commento
Un link su facebook e finisci in Tribunale, è accaduto all’Unione Inquilini.
Beni comuni, libertà, trasparenza, democrazia partecipata, sono temi attuali che hanno fatto la fortuna politica di perfetti sconosciuti i quali grazie all’abile uso della comunicazione hanno promosso e sostenuto inchieste che alla prova dei fatti si sono sgonfiate in numerosi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, locali, politica
Contrassegnato assessore, beni comuni, censura, democrazia, denuncia, domenica, espressione, facebook, giunta, inchiesta, libertà, partecipata, pensiero, querela, settimanale, trasparenza, tribunale, Unione Inquilini
Lascia un commento
La Severino fa da webmaster al PDL
L’ossessione dei partiti quando escono dalla trincea dei finanziamenti pubblici e delle ricche indennità parlamentari, è scagliarsi contro i blogger e la libertà di espressione che inevitabilmente li danneggia o meglio, li spoglia e mette a nudo fustigandoli per le … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato ammazzaBlogger, avvocato, Blog, blogger, censura, ddl, diffamazione, giustizia, governo, ministro, multa, oscuramento, Severino, tecnico
Lascia un commento
Fratellanza maccartista, registi ed attori accusati di blasfemia in Egitto
Con il passaggio dalla dittatura alla democrazia l’Egitto si è trovato catapultato nell’oscurantismo culturale della fratellanza musulmana che ricorda da vicino i danni irreparabili procurati dal maccartismo nell’America degli anni ’50. Una speciale “commissione” è stata incaricata di bandire dal … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri, società
Contrassegnato America, araba, censura, cinema, costume, cultura, Egitto, fratellanza, letteratura, maccartismo, McCarthy, musulmana, primavera, riforma, rivoluzione, salafiti, società
Lascia un commento
C’è un giudice a Berlino ma non a Belluno
Paniz e Scilipoti sono riusciti ad ottenere da un giudice di Belluno l’oscuramento totale del sito www.Vajont.Info perché il curatore del portale di informazione sulla tragedia della diga del Vajont nella quale morirono 1910 persone, li avrebbe diffamati. Cerchiamo di … Continua a leggere