Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (557)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (513)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (479)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (472)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (457)
-
Archivi tag: Sud
il leviatano della next generation eu
Se la politica s’impradonisce del recovery fund, con CDP nel ruolo che fu della IRI, Giavazzi prevede che sarà l’ultima delle tante occasioni sprecate per lo sviluppo dell’Italia. Più Stato o più mercato per far ripartire la crescita? Annoso dilemma. … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato capitale, crescita, Giavazzi, globalizzazione, impresa, industriale, iniziativa, investimenti, IRI, Italia, leviatano, liberale, liberista, mercati, meridione, privata, pubblica, ricostruzione, Sud
Lascia un commento
gli italiani non mangiano più il pane raffermo offerto dai Saviano
Quando la democrazia è un bene prezioso solo se nel popolo a prevalere sono le mie idee. Negli ultimi sette lunghissimi anni, la nostra Italia è stata saldamente tenuta nelle mani degli illuminati; quelli dal pensiero splendido, adamantino, universalista, egualitario. Quelli … Continua a leggere
Criminalità, i prof trasferiti dal nord possono aiutare il sud a cambiare mentalità
Sara, Simone, siamo felici di accogliervi. Il tiro mancino che il software del Miur ha voluto menarvi assegnando a voi professori nati e formati nelle regioni settentrionali una cattedra al sud, non è solamente un’opportunità professionale, ma potrebbe rivelarsi nei prossimi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato buona scuola, cambiamento, mobilità, nord, professori, Sud, trasferimenti
Lascia un commento
Lo Stato non fa l’imprenditore e nemmeno la mafia investe più al sud
Sud, la piaga italiana. Il rapporto svimez 2015 racconta di un’area dimenticata che negli ultimi tredici anni è cresciuta la metà della Grecia, che pure è al centro dell’attenzione europea. Le performances economiche del meridione hanno fatto precipitare l’indice di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato desertificazione, Economia, industriale, meridione, mezzogiorno, miseria, povertà, produttiva, rapporto, sommersa, Stato, Sud, svimez
Lascia un commento
Gli azzeccagarbugli del meridionalismo piegano anche i numeri al vittimismo
Gli azzeccagarbugli del meridionalismo vittimista si spingono fino a piegare i numeri pur di fare del sociologismo d’accatto anche su fisco ed evasione. L’agenzia delle Entrate pubblica i dati aggregati della riscossione con numeri esatti che non temono smentite eppure, … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato Agenzia delle Entrate, assistenzialismo, Economia, evasione, meridionalismo, nord est, separatismo, Sud, veneto, vittimismo
1 commento
Renzi conta sul calvinismo ambrosiano e rottama il meridionalismo
Come Monti e poi Letta, anche Renzi è stato costretto a fare il giro delle cattedrali europee prima di assumere le decisioni irrevocabili già annunciate per tener fede al calendario. E’ passato a Parigi dove era scontato il mais qui … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato ambrosiano, assistenzialismo, calvinismo, cambiare, meridionale, nord, politiche, questione, Renzi, senso, settentrionale, Sud, svolta, velocità
Lascia un commento
Meno autonomia perché il sud non si abbandoni alle clientele
Messi a nudo sul banco degli imputati con l’accusa di essere la causa prima del mancato sviluppo del mezzogiorno d’Italia, i politici dell’assistenzialismo clientelare a destra come a sinistra reagiscono in malomodo e scompostamente portando infondate accuse personali all’analisi storico-economica-culturale … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato assistenzialismo, clientelismo, coesione, crisi, investimenti mercato, mancato, meridione, mezzogiorno, regressione, stagnazione, Sud, svluppo, Trigilia
Lascia un commento
recapitato a Bersani un messaggio per Vendola e Crocetta dagli Stati Uniti
Venerdì prossimo Napolitano sarà ricevuto nello Studio Ovale da Obama, un amico ed uno stretto alleato degli Stati Uniti come lo definisce il comunicato stampa della Casa Bianca. Le anticipazioni trapelate ad ottobre sembrano trovare conferma nelle parole dell’Ambasciatore Thorne … Continua a leggere
I voti della camorra fanno gola, sono decisivi al Senato.
Legge anticorruzione, liste pulite, fuori gl’impresentabili, le solite sciocchezze per rabbonire la stampa e tener buona l’opinione pubblica. Arrivati al dunque della compilazione delle liste, la politica dei partiti ha scoperto il suo volto reale che ha saputo tenere celato … Continua a leggere