-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (883)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: eurozona
te lo diamo noi il debito…
Pensiamo che non ci sia altra soluzione, se non vogliamo cadere definitivamente in disgrazia e ridurci a vivere in condizioni estreme sul modello greco ed ancora peggio, che uscire dalla moneta unica. Questa si è rivelata troppo pesante per la … Continua a leggere
intorno all’Italia un cordone sanitario steso da Germania e Francia
Merkel ha rinsaldato il patto europeo con Macron e dietro le quinte ha finito per stendere un vero e proprio cordone sanitario intorno all’Italia esclusa di fatto dal nuovo fondo dell’eurozona per aver riaperto il rubinetto della spesa con quota … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, esteri
Contrassegnato capitali, Commissione, debito, Dombrovskis, eurozona, falchi, fondo, Francia, fuga, Germania, Junker, macroeconomici, Macron, Merkel, Moscovici, salva Stati, spesa, squilibri, Trojka, Tsipras, UE, Varoufakis
Lascia un commento
Emiliano Brancaccio, uscita forzosa dall’euro a seguito di brutali crisi bancarie
Non hanno evidenza scientifica le tesi sostenute da Mario Draghi ed anche da noti economisti del calibro di Krugman, Giavazzi, Amighini, secondo le quali abbandonare l’euro, sistema monetario a cambi fissi, causerebbe svalutazioni ed iperinflazione con ripercussioni catastrofiche sui percettori di … Continua a leggere
Gli avvoltoi della finanza si sono appostati, sicuri della morte dell’euro.
Tutto congiura contro l’euro e non solamente gli avvoltoi di Wall Street si dicono certi dell’implosione dell’euro zona anche se non riescono ancora a determinarne con precisione il termine ultimo, ma ben 200 economisti tedeschi ne hanno certificato il decesso … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato aperta, avvoltoi, economisti, euro, eurozona, finanza, Germania, globale, Hedge fund, Henkel, Lettera, Merkel
Lascia un commento
Un’asta che va male ed il FMI prenderà il posto di Monti, siamo sotto il giogo della City.
Basterà che una sola asta di BOT andrà male e ci ritroviamo il FMI al posto di Monti a governarci. Il Fondo salva Stati europeo infatti, ha una dotazione di appena 400 miliardi e prima di noi dovrà aiutare la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato anglossane, azionario, City of London, eurozona, internazionale, mercato, obbligazionario, speculazione
Lascia un commento