-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- caesar su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (965)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (883)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: fine
Il cuore malato che batte nella democrazia
Sfiorite le vecchie ideologie sia a destra, sia a sinistra, non è sbocciata alcuna nuova idea che disegnasse una linea di futuro originale. Disorientato, fuori dalla storia, l’intero corpo sociale italiano si è come insterilito omologando i comportamenti all’interesse personale ed … Continua a leggere
Prodi: insubordinazione collettiva, l’Europa rischia la fine
L’intransigenza non è un atteggiamento della sola Merkel, ma una convinzione profonda di tutta la società tedesca, lo testimoniano i toni duri del dibattito al Bundestag sul rigore ed il rispetto dei vincoli di bilancio europei nonostante sia più nutrita … Continua a leggere
Pubblicato in economia, esteri
Contrassegnato ammodernamento, commerciale, Commissione, digitali, euro, ferrovie, fine, Germania, infrastrutture, Merkel, minijobs, modello giapponese, modello tedesco, Prodi, reti, ricchezza, scuole, strade, surplus, sviluppo, UE
Lascia un commento
Non buttiamoci giù
Il computer! Bello, utile, di ultima generazione, ma vuoi mettere un libro? L’intimità che si crea tra il lettore ed i personaggi, l’atmosfera, i posti dove si svolgono le azioni… L’ultimo libro che ho letto, “non buttiamoci giù” di Nick … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato aiuto, amicizia, comprendere, depressione, drammatico, empatia, esito, felice, fine, libro, parlare, pazzia, riflessioni, schizofrenia, storie, suicidio
Lascia un commento
E’ innocente, elezioni più vicine.
Più che assolto, è innocente perciò le riforme non si fermeranno: l’italicum resta invariato naturalmente ed aspettiamo il ddl Orlando per saggiare la svolta garantista del PD sottolinea Brunetta. La sentenza d’appello gli restituisce la piena agibilità politica, adesso più … Continua a leggere
I partiti han esaurito il loro ciclo, nascerà un nuovo patto sociale
la crisi finanziaria globale del 2008 ha segnato anche l‘esaurimento dei progetti politici di modernizzazione del paese che si erano imposti nella cosidetta II Repubblica. Risposte che sono pervenute alla fine del loro ciclo propulsivo perché inadeguate a fronteggiare i … Continua a leggere