-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: Costituzionalista
maggioritario, non ancora fatta la legge, han già trovato l’inganno
Gli è bastata la buonanima di Pannella a Calderoli e si è inventato l’ennesimo sistema elettorale per via referendaria. Un maggioritario secco all’inglese per fregarli tutti, quelli del nuovo umanesimo, che sa tanto di clientele e ricatti proporzionali. Non ha dato … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Caleroli, collegio, Conte, Costituzionalista, costituzione, elettorale, Flick, ingelse, Legge, maggioritario, nuovo, pannella, porcellum, riforma, rosatellum, trasformismo, umanesimo, unico
Lascia un commento
nulla vieta di rimpiangere il fascismo, secondo il costituzionalista Michele Ainis
Rimpiangere il fascismo è perfettamente in linea con la Costituzione che, precisa Michele Ainis, non precetta divieti, ma delinea libertà formulando due sole eccezioni: è vietato restaurare la Monarchia Sabauda; è vietato ricostituire il Partito Nazionale Fascista. Secondo le pronunce fin qui … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica
Contrassegnato apologia, Camera, conservatrice, Costituzionalista, costituzione, divieti, fascismo, libertà, MArcello Veneziani, Michele Ainis, Parola, pensiero, PNF, repressione, ricostituzione, rimpianto, rivoluzione, romano, saluto, sinistra, tradizione, violenze
Lascia un commento
2016 Renzi vince il referendum e perde il governo battuto da Di Maio al ballottaggio, l’oroscopo di Ainis
Sarà l’anno del Governo Di Maio il 2016. Renzi vincerà il referendum Costituzionale, Mattarella scioglierà le Camere perché l’Assise del Senato dopo il referendum confermativo sarà stata delegittimata dal voto popolare e si andrà a votare con l’ italicum per rinnovare … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Ainis, centrodestra, comunisti, Costituzionalista, cristiana, DC, democrazia, democristiano, finacial times, governo, italicum, leader, Luigi Di Maio, Massimo Villone, Matteo Renzi, Meloni, ordinario, palazzo Chigi, PD, premier, professore, rotondi, Salvini, sinistra, Stefano Rodotà
Lascia un commento
Immunità parlamentare, nostalgia canaglia
Ricordate Craxi salvato da un voto della Camera, che sale in aereo e ripara in Tunisia sotto l’ala protettiva del suo amico Ben Alì tante volte aiutato durante i quattro anni trascorsi a Palazzo Chigi? Venti anni dopo, anche Ben … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Costituzionalista, costituzione, equilibrio, francese, giudiziario, immunità, legislativo, parlamentare, poteri, principio, rivoluzione
Lascia un commento