Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (942)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (931)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (862)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (854)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (845)
-
Archivi tag: modello
Napoli, scudetto di rito ambrosiano per il capitalismo familiare globalizzato
Il successo della SSC Napoli in campinato, è il successo di un modello d’impresa familiare che si pensava superato dai mercati globali ed invece si è rivelata una via interpretativa vincente della economia globalizzata portata avanti dalla famiglia De Laurentis con acume e moderno spirito competitivo Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato AdL, Aurelio, calcio, campioni, champions, d'Italia, De Laurentis, familiare, finanza, finanziari, fondi, globalizzazione, impresa, mercati globali, modello, scudetto, SSC Napoli, successo, sviluppo
Lascia un commento
Theresa May, un’infermiera inglese per la destra italiana
Merkel e May, due modelli conservatori, il primo in fase declinante, il secondo in fase ascendente che potrebbe segnare una direzione di marcia univoca per l’intera destra europea. S’è vero che non si apprezzano più differenze sostanziali tra destra e sinistra in … Continua a leggere
Pubblicato in esteri, politica
Contrassegnato Brexit, conservatori, destra, Economia, GB, globalizzazione, immigrati, immigrazione, Inghilterra, inglese, intervento, italiana, liberale, modello, nazionale, prime minister, protezionismo, Stato, Teresa May, UK
Lascia un commento
Germania: basta chiacchiere, applicate il job act
Italiani, ancora lì a cincischiare! Basta con le polemiche, applicate il job act di Renzi ch’è anche meglio del nostro e vedrete che in pochi anni verrà la crescita e ci sarà il miracolo della moltiplicazione dei posti di lavoro. Lo … Continua a leggere
TAXI Uber alles
Piuttosto che perdere tempo nel frenare l’inarrestabile progresso tecnologico, fatevi una APP per “smartphon”, lavorerete di più, guadagnerete di più, spenderemo di meno noi clienti, inquinerete meno, eviteremo gli ingorghi il tutto senza investimenti che saranno sostituiti dall’intelligenza distribuita. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, locali
Contrassegnato capitale, diffusa, intelligenza, lavoro, lenzuolate, liberalizzazioni, Milano, modello, organizzativo, qualità, servizi, tassisti, Taxi, TPL, uber, utilità
Lascia un commento
FIAD
Fabbrica italiana automobili Detroit e più niuna cosa intatta resta nel mondo delle relazioni industriali. Uscita da Confindustria, abbandonata la concertazione, ridotto le pause di lavoro, resistito al sindacalismo giuslavorista, la piccola Fiat si è ritrovata padrona della terza industria … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia
Contrassegnato acquisizione, americani, americano, azionisti, Chrysler, concertazione, Detroit, Fiat, mercato, modello, Obama, padrone, Sergio Marchionne, sindacati, torino
1 commento