Polls
Loading ...
Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su sfida tra le menzogne europeiste e le poche idee sovraniste
- Ernesto Colabello su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (558)
- Ida Magli, Papa gesuita e politici ignoranti… Dopo la Fallaci ci resta un'altra vecchia, Ida Magli. Antropologa e… (519)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (481)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (474)
- 80 euro per tutti e subito l’incasso nelle urne Non ha ancora deciso, ma gli ostruzionisti del Senato stanno… (460)
-
Archivi tag: mezzogiorno
Lo Stato non fa l’imprenditore e nemmeno la mafia investe più al sud
Sud, la piaga italiana. Il rapporto svimez 2015 racconta di un’area dimenticata che negli ultimi tredici anni è cresciuta la metà della Grecia, che pure è al centro dell’attenzione europea. Le performances economiche del meridione hanno fatto precipitare l’indice di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato desertificazione, Economia, industriale, meridione, mezzogiorno, miseria, povertà, produttiva, rapporto, sommersa, Stato, Sud, svimez
Lascia un commento
Meno autonomia perché il sud non si abbandoni alle clientele
Messi a nudo sul banco degli imputati con l’accusa di essere la causa prima del mancato sviluppo del mezzogiorno d’Italia, i politici dell’assistenzialismo clientelare a destra come a sinistra reagiscono in malomodo e scompostamente portando infondate accuse personali all’analisi storico-economica-culturale … Continua a leggere
Pubblicato in locali, politica
Contrassegnato assistenzialismo, clientelismo, coesione, crisi, investimenti mercato, mancato, meridione, mezzogiorno, regressione, stagnazione, Sud, svluppo, Trigilia
Lascia un commento
La ricchezza NON va criminalizzata, è la povertà che fa schifo
E’ insorto tutto il PDL dopo l’operazione antievasori di grossa cilindrata effettuata dagli ispettori della Finanza a Cortina d’Ampezzo. “Bisogna essere all’altezza dei compiti” esordisce Cicchitto come a mandare a dire a Befera: t’abbiamo messo lì perché tu rompa le … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato Agenzia delle Entrate, Capri, Cicchitto, Cortina, d'Italia, Equitalia, evasori, Guardia di Finanza, Lupi, mass-media, meridione, mezzi di comunicazione, mezzogiorno, Positano, Santanché, Taormina, Zaia
Lascia un commento