-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (963)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (962)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: entrate
L’Italia costa 800 miliardi l’anno, la metà va via per aiutare i meno abbienti
Un fiume di parole scorre in TV, sui giornali ed in internet e molto spesso di tante di queste parole non si riesce a cogliere il significato reale. Per comprenderlo in concreto, un’esercizio utile può essere quello di ricorrere ai … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, società
Contrassegnato assistenzialismo, bilancio, entrate, nord, produttive, redditi, redistribuzione, Regioni, spese, Stato, Sud
1 commento
Troppe tasse calano le entrate. Monti aspetta l’ IMU a bocca aperta
117 Mld e 391 ml di euro ha incassato lo Stato nei primi quattro mesi dell’anno lo certifca il rapporto entrate di aprile 2012 redatto dal Dipartimento delle finanze. In realtà il gettito si sarebbe anche incrementato ma rispetto alle … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato agenzia, dipartimento, entrate, esenzioni, finanze, Imu, MEF, previsioni, rapporto, RGS, scostamento
Lascia un commento
I tagli spagnoli eccitano i toreri italiani
La manovra Monti NON si può dire né equa, né bilanciata ma l’idea che si potesse continuare a tagliare ed assottigliare la spesa fino a rendere lo Stato una semplice espressione giuridica svuotata di ogni contenuto, sogno che accarezzava quella … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato conservazione, destra, entrate, pubblica, reazionaria, Spagna, spesa, Tagli, tasse
Lascia un commento