-
portaci in tasca cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Fantaramus su strategia Generale per raddrizzare il legno storto
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
articoli più letti
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (964)
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (964)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (882)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (881)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (868)
-
Archivi tag: redditi
Contro Macron, la possibile alleanza anticapitalista nelle urne Le Pen-Melenchon
Questa sera a festeggiare sono gli oligarchi ha dichiarato Jean Luc Melenchon, il candidato della sinistra indomita che ha conseguito un risultato ragguardevole alle Presidenziali francesi arrivando ad una incollatura dal terzo classificato Fillon, il promesso Presidente della destra liberale … Continua a leggere
Vediamo al buio, il punto dello spaccone
Taglio del 10% all’Irap e 500 euro ai bassi redditi, è il primo punto che cala sul tavolo lo spaccone in segno di speranza. Già martedì a Bruxelles rilancerà le promesse. Se bluffa siamo rovinati, in Europa battute e discorsi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato burocrazia, cuneo fiscale, irap, Irpef, italicum, redditi, Renzi, riforme, spending rewie, Tagli
Lascia un commento
L’Italia costa 800 miliardi l’anno, la metà va via per aiutare i meno abbienti
Un fiume di parole scorre in TV, sui giornali ed in internet e molto spesso di tante di queste parole non si riesce a cogliere il significato reale. Per comprenderlo in concreto, un’esercizio utile può essere quello di ricorrere ai … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, società
Contrassegnato assistenzialismo, bilancio, entrate, nord, produttive, redditi, redistribuzione, Regioni, spese, Stato, Sud
1 commento
Ricchi, poveri onesti che arrotondano coi dividendi
Se finanche un banchiere diventato ministro si vede costretto ad ammettere lo scandalo dei tanti che pagano troppo e dei molti che non pagano il giusto, c’è invece chi si sforza di dimostrare che 2+2 NON è uguale a 4 … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, economia, politica
Contrassegnato aritmetica, azioni, Bechis, bugiarde, capitali, cedole, contributi, dividendi, editoria, errato, esatto, evasori, giornalista, imprenditore, lavoro, obbligazioni, poveri, redditi, ricchi, statistiche, Stato
Lascia un commento
Dio benedica i nostri profitti. Amen
L’economia non deve porsi come obiettivo esclusivo il profitto ha dichiarato il Papa in visita in Spagna per le giornate mondiali della gioventù intanto non sono mancate tensioni, insulti e spinte tra indignados e i numerosi pellegrini durante la marcia … Continua a leggere