Blogaccio Movies
-
cerca in Blogaccio
-
blogaccio web engine
Commenti recenti
- Piera su Napoli, scudetto di rito ambrosiano per un capitalismo familiare globalizzato
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Pasquale Falco su Troppi immigrati, da tutta l’Italia un GRAZIE a Peppe Barra!
- Daniele Lepori su Occidente sconfitto dalla pandemia, cede il primato all’Asia
- Ingmar su vincere! E vinceremo, ma a governare l’Europa saranno gli sconfitti
articoli più letti
- De Magistris pensa al nuovo partito nel frattempo… A Giggino NON va proprio di fare il sindaco lui,… (944)
- Merkel ha tastato le palle di Draghi, ora tocca a… Draghi ha sfidato la Merkel ed ha buttato giù i… (938)
- Verdini innamorato pazzo, soccorre la Taverna Come sta il Movimento 5 Stelle? Difficile rispondere, di sicuro… (863)
- Le vignette rivoluzionarie che danno da vivere a Vauro Quanto guadagna Vauro con le sue vignette tra giornali e… (855)
- Pino Daniele, nero del tutto ...e quann' passa chistu ferry boat ca luntano ce porta… (851)
-
Archivi tag: Croce
Gesù, ricordati di me. In verità io ti dico, oggi con me sarai nel Paradiso
XXXIV Domenica T.O. – Anno C. In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche … Continua a leggere
Nozze gay: grillini in soccorso del PD, la Chiesa si arrende, Alfano resta solo
Piazza San Giovanni a Roma gremita come non mai anche nelle vie adiacenti, ma così come per la riforma della scuola, Renzi ha deciso di tirare dritto lungo la linea tracciata per l’approvazione del ddl Cirinnà sulle unioni civili: “non finirò come … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato Benedetto XVI, Calvario, Chiesa, Cirinnà, Croce, ddl, dialogo, evidenza, gay, matrimonio, moderni, Scalfarotto, tempi, unioni civili
Lascia un commento
Madre e padre costituenti
Siamo praticamente alla vigilia dell’approvazione di sostanziali modifiche alla Costituzione che determineranno le Leggi fondamentali di riferimento del popolo italiano almeno per i prossimi 50 anni ed allora c’è venuto in mente di andare a scorrere i nomi di coloro … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Assemblea Costituente, boschi, carta, Costituzione della Repubblica, Covelli, Croce, Einaudi, elezioni, Firenze, legge elettorale, Nenni, padri costituenti, Parri, riforme, Senato, Treves, Verdini
2 commenti
L’alfetta parte dal centro, gira a sinistra e s’ingolfa
Si ferma, riparte. Gira a sinistra, ritorna al centro. L’ Alfetta guidata da Letta e spinta da Alfano sembra aver parcheggiato dove la storia d’Italia è stata da sempre governata con l’eccezione dei due ventenni: quello Mussoliniano e quello più … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Alfano, alfetta, analisi, berlusconismo, classi, crisi, Croce, economica, Gramsci, Letta, politica, proprietarie, rapporto, sociale, storica, subalterne
Lascia un commento
Ratzinger ha fatto Santo Wojtyla
Joseph Ratzinger ha passato la Croce. Non ha voluto percorrere fino in cima il suo Calvario di Vicario di Cristo in Terra. Anziano ma sano come tanti Papi, con la sua rinuncia ha proclamato di fatto la Santità di Karol … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, società
Contrassegnato Benedetto XVI, Calvario, Croce, dimissioni, fede, Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Joseph Ratzinger, Karol Woitila, Luciani, Papa, Vangelo
1 commento
La nuova semantica liberale del PD
I corazzieri dell’intellighentia si muovono per spiegarci la nuova semantica liberale, una vera e propria rivoluzione della parola messa in atto da quelli che sono passati dal sovversivismo sociale alla egemonia culturale senza farsi poi tanti scrupoli e che ora … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato Croce, egemonia, liberale, Liberalismo, Locke, rivoluzione, semantica
Lascia un commento